• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Mag 2022 - 09:40
in Alla Prima Pagina Meteo, Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Avvalendoci dei dati diffusi da www.windy.com abbiamo individuato quelle che sono le aree italiane e dell’Europa interessate da condizioni meteo che hanno determinato una situazione di marcato deficit pluviometrico. Ciò in alcune aree sta determinando condizioni di siccità, e come noterete dalla mappa europea, il deficit pluviometrico è rilevantissimo in gran parte del nostro continente. Perciò questa non è una situazione che interessa solo Italia.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

siccita e deficit pluviometrico al 16052022 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi

 

Un ottimo supporto alle precipitazioni c’è stato soprattutto quest’ultimo periodo in area mediterranea centro-occidentale, con la formazione di alcune aree di bassa pressione e piogge anche persistenti. Qui, infatti, noterete in grigio che ampie aree si trovano in una situazione pluviometrica che non indica siccità, anche se vi sono dei deficit pluviometrici.

 

Aspetto più preoccupante però è l’estate, in quanto osservando i modelli matematici stagionali continuiamo a osservare la previsione di scarse precipitazioni sull’Italia del Nord, in specie ancora sulle Alpi e Prealpi, dove presumibilmente si avrà un deficit pluviometrico durante l’estate.

 

Nel resto d’Italia, soggetta l’influenza del clima mediterraneo, le precipitazioni durante la stagione estiva toccano il minimo annuale. In alcune aree meridionali e soprattutto Sardegna e Sicilia durante l’estate la pioggia è quasi del tutto assente. Perciò, questa cartina vedrà un’estensione delle aree interessate da siccità, che però nelle regioni mediterranee fa parte della climatologia di questi luoghi durante il trimestre estivo.

 

C’è il rischio di osservare mappe della siccità e di deficit pluviometrici che comprenderanno tutta Italia o quasi, sempre che non intervenga qualche novità in quello che è un meteo ormai sconquassato da un’estremizzazione climatica. Inoltre, il precoce arrivo del caldo aggraverà la situazione, con un’accentuazione della siccità. E aree a maggior rischio siccità a questo punto per quanto concerne le regioni del Nord Italia sono le pianure, specie quelle dove durante l’estate le precipitazioni calano sensibilmente.

 

Un occhio di riguardo vogliamo darlo le Alpi e le Prealpi, fonte di acqua per la pianura e la miriade di corsi d’acqua. Le previsioni di pioggia non sono buone, anche se da queste parti è cominciata la stagione temporalesca. Temporali che per ora si presentano molto limitati, tipici di una stagione all’insegna di un deficit pluviometrico.

 

Peraltro, fenomeni stanno già assumendo forte intensità come se fossimo in piena estate, con nubifragi, raffiche di vento, grandinate. E nelle ultime 24 ore violente grandinate hanno interessato alcune aree di Francia e soprattutto Svizzera e poi la Baviera in Germania. Per oggi c’è un’allerta meteo grandine in Germania.

siccita italia al 16 05 2022 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
Mappa siccità Italia. Credit www.windy.com.
siccita europa al 16 05 2022 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
Mappa siccità Europa. Credit www.windy.com.
Tags: deficit pluviometricoemergenza siccitàsiccità
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo ancora più caldo, settimana da PIENA ESTATE. Ecco fino quando durerà

Prossimo articolo

Meteo: CALDO ESAGERATO per tutta la settimana, poi BURRASCA crollo termico

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
L'anticiclone scalzerà via il gelo invernale
Ad Premiere

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

7 Febbraio 2023
febbraio potenzialita enormi meteogiornale 060223 360x180 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
All'evidenza

Febbraio dalle potenzialità meteo invernali enormi

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Caldo insisterà sino al weekend, poi radicale cambiamento

Meteo: CALDO ESAGERATO per tutta la settimana, poi BURRASCA crollo termico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 350x250 - Meteo con mezza Italia in siccità. Situazione gravissima nei prossimi mesi
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version