• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere

Caldo estremo e siccità, ma anche improvvise irruzioni fredde che scatenano fenomeni meteo localmente violenti

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Mag 2022 - 16:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo eccessivo di questo mese di Maggio, che si sta andando a chiudere, è un eloquente segnale di estremizzazione meteo. Diciamo pure che è l’ennesimo fatto anomalo riscontrato negli ultimi mesi, con l’andamento stagionale molto più turbolento rispetto alla pur normale variabilità del clima italiano.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
meteo estremo - Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere
Fa paura l’Estate, dopo una lunga fase di fortissime anomalie climatiche

Ci trasciniamo anzitutto da molti mesi una siccità che non si è minimamente risolta. La Primavera non è stata così generosa in fatto di pioggia, dopo un inverno eccezionalmente secco. La penuria eccezionale d’acqua ha ridotto i fiumi allo stremo, in particolare sul Nord Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

 

A poco servono i nubifragi che di tanto in tanto intervengono nelle ultime settimane, quelli che vengono chiamati nel gergo mediatico “bombe d’acqua”. I nubifragi sono infatti fenomeni del tutto locali, che nelle ultime settimane hanno seguito già un regime tipicamente estivo.

 

Poi ci sono gli sbalzi termici, come il fresco improvviso del weekend giunto dopo una lunga fase di caldo anomalo. E attenzione, ora tornerà il caldo ancora più forte del precedente e potrebbe poi essere interrotto da un nuovo brusco ingresso di correnti fresche a suon di temporali.

Lo zampino del riscaldamento globale

L’estremizzazione meteo è proprio questa: passare nel giro di pochissimo tempo da un estremo ad un altro; questo può valere sia per le temperature, sia per il trend mensile o stagionale, così come per le precipitazioni. Tra l’altro ormai vediamo sempre più spesso fenomeni alluvionali nel corso di tutto l’anno.

 

Il riscaldamento globale amplifica questi fenomeni? La risposta è sì, quasi certamente. Non abbiamo disponibili delle serie storiche ultra secolari, ma possiamo utilizzare il buon senso che ci dice che in un clima mediamente più caldo ci sono maggiori scontri termici.

 

I fenomeni meteo diventano inevitabilmente più violenti e più estremizzati. In alcune serie meteorologiche di lunga durata si può affermare che le precipitazioni non sono diminuite nell’arco di un anno (cioè sui 12 mesi piove più o meno come faceva un secolo fa), ma sono diminuiti i giorni di pioggia.

 

Questo significa che quando piove lo fa in maniera più violenta e le pause tra una perturbazione e l’altra sono più lunghe. Questo è quello che sta succedendo in questo periodo, con l’avvio precoce dell’Estate che non fa presagire nulla di buono. Troppo accumulo di calore potrebbe però incentivare fenomeni estremi.

Tags: caldo estremoestateestremizzazione meteometeo estremonubifragisbalzi termici
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: Anticiclone e GRANDE CALDO in arrivo, ma novità nel weekend

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
attenti febbraio meteogiornale 260123 360x180 - Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere
All'evidenza

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

27 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 5 360x180 - Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere
All'evidenza

Meteo 15 giorni, in bilico tra Anticiclone e gelo da est

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Anticiclone africano grande protagonista della prima parte di Giugno

Meteo 7 Giorni: Anticiclone e GRANDE CALDO in arrivo, ma novità nel weekend

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version