• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Cambiamenti Climatici

Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme

Coralli australiani di nuovo bianchi a causa degli effetti del riscaldamento climatico dell'oceano

di Mauro Meloni
25 Mag 2022 - 17:45
in Cambiamenti Climatici, Terza Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

C’è molta apprensione in merito all’aggravamento delle condizioni della Grande Barriera Corallina, alle prese con un nuovo episodio di sbiancamento dei coralli. Dal 1998 è la sesta volta che si verifica questo fenomeno lungo il sistema corallino più esteso del mondo.

coralli bianchi - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme
Le calde temperature della superficie del mare fanno sì che i coralli nel Pacifico si sbianchino

A conferma di una situazione insostenibile, quello di quest’anno è il quarto episodio dal 2016. Lo sbiancamento di massa dei coralli riguarda addirittura il 91% dei banchi esaminati, secondo il rapporto citato dal Guardian Australia.

LEGGI ANCHE

Lombardia emergenza siccità

Devastanti grandinate in atto nel Nord-Ovest italiano. Peggioramento. Video Meteo

 

Sono questi dei dati davvero drammatici che confermano che il rischio di perdere per sempre inestimabili patrimoni sottomarini. Lo sbiancamento avvenuto è infatti uno dei più gravi, molto vicino al quadro nefasto del 2016.

 

La ricognizione dello stato dei coralli è avvenuta tramite il volo di elicotteri durante l’estate australe dal Dicembre 2021 al Marzo 2022. Ricordiamo che lo sbiancamento è un fenomeno che si verifica quando il corallo risulta sottoposto ad eccessivo stress per le temperature dell’oceano sopra la media.

Urgente agire per salvare un tale patrimonio

In questi casi, si verifica il fenomeno dell’espulsione di sostanze tossiche di un’alga fotosintetica che convive col corallo, che va conferire il colore anomalo al corallo. Quello che avviene quest’anno è l’ennesima dimostrazione dell’urgenza in merito al taglio delle emissioni di combustibili fossili.

 

La situazione appare ancora più grave alla luce del fatto che quest’anno non abbiamo nemmeno a che fare con il fenomeno di El Niño, che generalmente produce il riscaldamento anomalo delle acque ed aveva contribuito ai notevoli sbiancamenti registrati nel recente passato.

 

Prossimamente l’UNESCO deciderà se inserire la Grande Barriera Corallina nella lista dei siti del patrimonio mondiale considerati più a rischio, ma i presupposti ci sono tutti. La speranza è che possa servire per mettere in campo tutto quanto necessario per salvaguardare questo splendido ambiente naturale.

Tags: coralli bianchiGrande Barriera Corallinariscaldamento climasbiancamento coralliUnesco
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo: si avvicina Vortice Mediterraneo carico di TEMPORALI. Le conseguenze

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni al 9 Giugno: che SCONQUASSO tra aria ARTICA e d’AFRICA

Leggi anche questi Articoli

lombardia siccita 350x250 - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme
Ambiente

Lombardia emergenza siccità

29 Giugno 2022
grandine grosse dimensioni 350x250 - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme
Terza Pagina

Devastanti grandinate in atto nel Nord-Ovest italiano. Peggioramento. Video Meteo

28 Giugno 2022
Meteo Giornale meteo 1280 × 640 px 3 350x250 - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme
Geopolitica

Italia ed i rischi di una carestia

27 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo sino al 9 giugno 75x75 - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme

Meteo 15 giorni al 9 Giugno: che SCONQUASSO tra aria ARTICA e d’AFRICA

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Speranze di refrigerio sul lungo termine
Focus Meteo

Meteo, il Refrigerio in tutta Italia che porrebbe fine al Caldo estremo

29 Giugno 2022
meteo giornale 01715 350x250 - Grande Barriera Corallina: ennesimo sbiancamento, è allarme
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo ROMA: temperature in forte aumento, verso caldo da record

29 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)