• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese

Arrivano conferme

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Apr 2022 - 12:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

I modelli matematici continuano a suggerirci interessantissimi scenari meteo climatici per la prima decade di maggio. Scenari volti verso una marcata instabilità atmosferica quale risposta a infiltrazioni di aria particolarmente fresca dai quadranti settentrionali.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

 

Tenete conto che sul Nord Europa è stata ampiamente confermata l’irruzione di aria fredda che dovrebbe portare un vero e proprio colpo di coda dell’Inverno. Freddo, tra l’altro, che dovrebbe riuscire a spingersi sull’Europa centrale ed è per questo motivo che gli spifferi potrebbe raggiungere il nostro Paese.

 

Peraltro osservando alcune proiezioni possiamo notare lo sviluppo di un vortice di bassa pressione tra la Spagna e le nostre regioni, se confermato si aprirebbe un periodo non soltanto di instabilità atmosferica ma di vero e proprio maltempo.

 

lungo termine 21 - Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese
Conferme sul meteo della prima decade di maggio

IL METEO A BREVE TERMINE

Confermiamo, nei prossimi giorni, un progressivo cambiamento a partire dalle regioni settentrionali. Qui, nel corso del fine settimana e quindi proprio tra fine aprile e inizio maggio, i primi sbuffi d’aria fresca dovrebbero innescare temporali e anche delle nevicate sull’arco alpino.

 

Instabilità che dovrebbe estendersi verso le regioni centrali, mentre sulla Sicilia potrebbero esserci dei fenomeni legati a un piccolo vortice ciclonico in transito sui settori meridionali.

 

Per quanto riguarda la prossima settimana potrebbero aprirsi gli scenari instabili di cui abbiamo parlato pocanzi e che riprenderemo nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

 

RISCHIO MALTEMPO

Come detto l’instabilità dovrebbe diffondersi a tutte le nostre regioni, ovvero ci aspettiamo temporali piuttosto consistenti che potrebbero accompagnarsi frequentemente a delle grandinate.

 

Le temperature, a seguito dell’aria fredda, dovrebbero scendere e alcune proiezioni modellistiche ci dicono che potrebbero portarsi al di sotto delle medie stagionali.

 

Qualora dovesse svilupparsi il vortice ciclonico secondario si rischia una vera e propria ondata di maltempo con ripercussioni che potrebbero protrarsi verso la conclusione della prima decade di maggio.

IN CONCLUSIONE

Stiamo andando incontro a una fase estremamente interessante sia dal punto di vista precipitativo sia dal punto di vista termico.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: maltempometeo maggioprevisioni maggio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: la FINE della SICCITA’ prima dell’Estate NON è scontata

Prossimo articolo

Maggio e un inizio d’Estate precoce? Le ultimissime meteo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 360x180 - Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 4 360x180 - Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese
All'evidenza

Meteo 15 giorni, un ribaltone dietro l’altro

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Estate 75x75 - Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese

Maggio e un inizio d'Estate precoce? Le ultimissime meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 350x250 - Meteo Italia al 13 maggio: brutto inizio di mese
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version