In Friuli-Venezia Giulia, ad una iniziale instabilità atmosferica derivante da masse d’aria fredda, seguirà un deciso miglioramento, ma con un forte abbassamento della temperatura soprattutto nei valori minimi. A partire da lunedì aria più mite comincerà ad affluire aumentando la temperatura, specie quella massima.
Ma vediamo nel dettaglio: l’irrompere di aria fredda proveniente dall’Europa centrale e poi orientale, determinerà un forte abbassamento della temperatura in Friuli-Venezia Giulia. Le condizioni meteo peggioreranno con la possibilità di nevicate sui rilievi sino a quote basse nella giornata di sabato.
La domenica le condizioni meteo miglioreranno, e di notte si potrebbero verificare anche gelate notturne sino alla pianura. Ma sarà un evento meteo di breve durata.
A partire da lunedì le condizioni meteo favoriranno un aumento della temperatura, i valori termici nei primi giorni della settimana, infatti, saliranno riportandosi verso livelli più consoni alla stagione.
La Pasqua e Pasquetta rimangono ancora piuttosto incerte. Siamo in attesa di avere informazioni più precise per elaborare approfondimenti meteo più affidabili da parte dei modelli matematici di previsione.