• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Inverno non mollerà la presa. Quando arriverà la Primavera?

Il freddo si farà presto vedere sull'Italia, con clima invernale che andrà a braccetto con l'anticiclone. Piogge ridotte al contagocce

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Mar 2022 - 18:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo è pronto a riservare scenari meteo sorprendenti. Un antico detto popolare recita “una rondine non fa primavera”. La stessa cosa vale per l’attuale improvviso tepore dovuto all’arrivo dell’anticiclone africano, che non si può considerare come l’avvio ufficiale della nuova stagione.

Marzo dal sapore invernale
Inverno marzolino duro a morire

La fiammata calda, accompagnata anche da un’insolita ondata di sabbia sahariana, è solo un piccolo fuoco di paglia. L’alito gelido dell’est europeo ha concesso solo una tregua e si farà presto di nuovo sentire, riportando un repentino calo termico e il rischio di gelate tardive.

LEGGI ANCHE

Meteo: Fase autunnale, ma durerà? La risposta non lascia spazio a dubbi

Equinozio d’autunno con MALTEMPO. Nubifragi e temporali verso SUD, crollo delle temperature

 

Il freddo tornerà irruento già negli ultimi giorni della settimana, con venti da est-nord/est che sostituiranno i tiepidi venti sciroccali. Ancora una volta si tratterà di freddo perlopiù secco, anche se un po’ di contrasti potranno mantenere una certa instabilità al Sud con il possibile ritorno della neve a quote basse.

Meteo peggiora dopo metà settimana. Italia tra PIOGGE e FREDDO in arrivo

Questa nuova fase invernale potrebbe durare diversi giorni anche nel corso della prossima settimana. La porta dell’Est resterà in qualche modo aperta, sebbene in un contesto sempre più anticiclonico che riguarderà non solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa.

Le possibilità novità meteo verso fine Marzo

I massimi di pressione a nord delle Alpi lasceranno quindi spazio a sbuffi freddi dai Balcani, almeno sino al 23-24 Marzo. Dopo è tutto da vedere. Di sicuro, con l’alta pressione le temperature saliranno di giorno, mentre continuerà a far parecchio freddo la notte.

 

Quando potrebbe cambiare la circolazione? Difficile da dire ora, ma novità potrebbero aversi non prima di fine mese. L’eventuale ingresso di correnti più miti occidentali dovrà però spodestare un anticiclone europeo che non sembra facile da scalfire.

 

Fin tanto che domineranno le correnti da est l’inverno in qualche modo faticherà a lasciare il testimone alla primavera, ma soprattutto non si creeranno le premesse per una vera svolta per quanto concerne le piogge primaverili sul nostro Paese. Insomma, c’è l’elevato rischio che la siccità prosegua ad oltranza.

 

La Primavera è fatta anche di perturbazioni, di piogge e temporali. Vedremo se questo potrà accadere presto, anche se sembra difficile poter avere ondate di maltempo organizzato e diffuso entro fine mese. Le piogge servono in tante aree provate da una durissima siccità, specie al Nord e lungo il versante tirrenico.

Tags: anticiclonearia freddafreddofreddo russoinvernoprimaveratemperaturetepore
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Sabbia in sospensione del Sahara in Svizzera. Evento meteo pessimo per la prossima Estate

Prossimo articolo

Webcam dall’Ucraina con le città sotto i bombardamenti della Russia. Disastro ambientale e umano

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: Fase autunnale, ma durerà? La risposta non lascia spazio a dubbi

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Equinozio d’autunno con MALTEMPO. Nubifragi e temporali verso SUD, crollo delle temperature

23 Settembre 2023
Ad Premiere

Meteo Italia: ciclone confermato, ma spunta ancora il caldo!

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

Webcam dall'Ucraina con le città sotto i bombardamenti della Russia. Disastro ambientale e umano

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: Fase autunnale, ma durerà? La risposta non lascia spazio a dubbi

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Equinozio d’autunno con MALTEMPO. Nubifragi e temporali verso SUD, crollo delle temperature

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version