• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Italia nella morsa del CICLONE, con CROLLO TERMICO e NEVE in arrivo

Perturbazione irrompe da ovest e si scaverà un vortice ciclonico che porterà instabilità sino a tutto il weekend

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Mar 2022 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una perturbazione ha puntualmente raggiunto l’Italia, con meteo in netto peggioramento al Centro-Nord. Le piogge arrivano come assoluta novità anche al Nord, dopo un eccezionale periodo di siccità. Il sistema frontale fa capo ad una depressione ora tra la Sardegna e le Baleari.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
freddo artico ciclone - Meteo: Italia nella morsa del CICLONE, con CROLLO TERMICO e NEVE in arrivo
Meteo invernale d’inizio Aprile

Questo guasto meteo è destinato a durare a lungo, con l’insistenza di una depressione che si rinnoverà sulle nostre regioni, comportando instabilità a più riprese. Oltre alle piogge, si faranno vedere anche molti temporali, un tipico fenomeno della Primavera.

LEGGI ANCHE

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

Caldo anomalo? No grazie, le anomalie meteo hanno stancato

 

La circolazione ciclonica in approfondimento sul Mediterraneo deriva dai contrasti termici che si fanno esplosivi, a seguito dell’affondo di aria artica verso l’Europa Sud-Occidentale. Qui le correnti artiche interagiscono con masse d’aria afro mediterranee che affluiscono sull’Italia.

Profondo ciclone alimentato da aria artica

Tutta la saccatura ciclonica fredda è destinata a traslare verso levante sul finire della settimana. La circolazione depressionaria, così estesa, si impadronirà ancor più del Mediterraneo Centrale fin da venerdì. Il flusso freddo, a supporto della depressione, inizierà a dilagare in modo più netto verso l’Italia.

 

Le temperature subiranno un progressivo calo ed andremo incontro ad una fase prettamente invernale. Nel contempo, la circolazione vorticosa resterà attiva nel corso del weekend, con ancora rovesci sparsi. Il raffreddamento porterà la neve sui rilievi sino a quote localmente basse.

 

Nella giornata di sabato avremo meteo avverso con precipitazioni più frequenti al Nord, sulla Sardegna e sui versanti tirrenici. In queste aree le precipitazioni saranno più frequenti, con quota neve in calo fino a zone localmente collinari, specie durante i fenomeni più intensi.

 

L’inverno dominerà anche domenica e con esso l’instabilità, che tuttavia sarà più affievolita del giorno precedente. Avremo quindi pause più asciutte per tutte le regioni, ma anche improvvisi scrosci, acquazzoni, grandine ed altra neve a quote basse.

 

Probabilmente il momento clou di quest’ondata di inverno tardivo si realizzerà proprio nel weekend. Successivamente, la circolazione depressionaria fredda perderà forza, ma potrà ancora influenzare il tempo l’Italia. L’anticiclone stenterà a riportarsi sul Mediterraneo, come avveniva prima.

Tags: ciclonecrollo termicomaltempometeo Italiameteo weekendneveperturbazionevortice
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo ROMA: sensibile peggioramento, e abbassamento della temperatura

Prossimo articolo

Bomba geologica nascosta sotto l’Alaska: batteri altamente mortali e gas serra

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Freddo sull'Italia, ma cambia nei prossimi giorni con risalita delle temperature
All'evidenza

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

30 Gennaio 2023
caldo anomalo no grazie meteogiornale 280123 360x180 - Meteo: Italia nella morsa del CICLONE, con CROLLO TERMICO e NEVE in arrivo
All'evidenza

Caldo anomalo? No grazie, le anomalie meteo hanno stancato

30 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni alta pressione e gelo Personalizzato 360x180 - Meteo: Italia nella morsa del CICLONE, con CROLLO TERMICO e NEVE in arrivo
All'evidenza

Meteo 15 giorni, Alta Pressione e freddo da est

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Bomba ecologica.

Bomba geologica nascosta sotto l’Alaska: batteri altamente mortali e gas serra

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Freddo sull'Italia, ma cambia nei prossimi giorni con risalita delle temperature
All'evidenza

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

30 Gennaio 2023
meteo e grande gelo 1956 2 350x250 - Meteo: Italia nella morsa del CICLONE, con CROLLO TERMICO e NEVE in arrivo
Ad Premiere

Meteo, Febbraio 2023: siamo molto vulnerabili al gelo e neve

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version