• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Magazine Green

La “città verde” di Friburgo: è questo il futuro della Germania?

Un esempio per tutto il pianeta

di Roberto Bruno
11 Mar 2022 - 12:45
in Green
A A
Share on FacebookShare on Twitter

shutterstock 186953045 - La "città verde" di Friburgo: è questo il futuro della Germania?
Friburgo in Brisgovia

Su molte spiagge oggi non possiamo fare il bagno a causa dell’inquinamento. I cibi che mangiamo non hanno più il sapore e la genuinità di quelli un tempo. La vita nelle grandi città, intasate dal traffico e prive dei necessari servizi sociali, è sempre più fastidiosa e stressante. Persino l’aria che respiriamo è ricca di polveri sottili e di agenti inquinanti dannosi per la nostra salute.

 

LEGGI ANCHE

Le città mettono il turbo verso la transizione energetica

Essere green: dovremmo mangiare più insetti e usare i loro escrementi

Se allarghiamo il nostro orizzonte il panorama è ancora più preoccupante: mentre le regioni più progredite diventano sempre più ricche, in altre un gran numero di persone non arriva neppure a sfamarsi e le malattie mietono milioni di vittime. L’ambiente naturale, ovunque, si sta degradando e si nutrono preoccupazioni per il clima del nostro pianeta a causa del costante riscaldamento globale (le estati torride e i frequenti nubifragi ne sono un esempio attuale). A tutto ciò si aggiungono i timori per i disastri dovuti all’uso incontrollato della tecnologia che si verificano in tutto il mondo: il grave incidente nella centrale nucleare di Chernobyl nel 1986, la fuoriuscita di gas tossici da impianti chimici oppure lo sversamento incontrollato di petrolio nei mari.

 

Il fenomeno dell’inquinamento dell’ambiente non è una novità: il problema creato dal fumo dei camini delle nostre abitazioni e dei laboratori artigianali erano già noti in passato, come come gli effetti dei gas di scarico delle automobili a diesel.

 

Una soluzione a questi problemi potrebbe essere quella di una vita più sostenibile ed un migliore sfruttamento delle energie naturali. La cosiddetta “città verde di Friburgo”, che vuole acquistare una autonoma climatica dal 2045, è sicuramente una nuova concezione di vita naturale che deve essere presa come esempio dall’intero pianeta Terra. In Germania pratiche virtuose e sostenibili sono già in azione da anni e l’obiettivo è quello di raggiungerle ancora prima: nel 2038.

 

Pensiamo alla quantità enorme di energia solare che arriva ogni giorno sul suolo, è qualcosa di davvero impressionante. La Germania è tra i primi posti al mondo per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, lo dimostra la creazione di un quartiere nella città di Friburgo nel quale avere pannelli fotovoltaici nelle proprie abitazioni è un obbligo.

 

Gli spostamenti in auto sono effettuati solo dal 30% della popolazione, il mezzo maggiormente utilizzato tutto l’anno è la bicicletta. Lo dimostra la capillare rete che si è adattata ed evoluta alle due ruote, la città è tappezzata da piste ciclabili ed i servizi ad esse legate sono il fiore all’occhiello di questo territorio. Una “città verde” è una città a “misura di bici”. Smog e polveri sottili sono bassissime, le strade sono libere da auto e piene di bimbi che giocano all’aria aperta.

 

Anche i mezzi di trasporto per essere efficienti devono essere pensati in chiave sostenibile: i collegamenti effettuati con i mezzi pubblici ecologici, ad esempio, oppure la condivisione delle auto tra la popolazione. La “città green” è una grande alleata del clima, prendiamo esempio.

Tags: energie rinnovabilifriburgo greengermania verde
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo 7 Giorni. PEGGIORA da ovest, GELO da est. Novità prossima settimana

Prossimo articolo

La sostenibilità inizia dalle piccole isole

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 437098099 350x250 - La "città verde" di Friburgo: è questo il futuro della Germania?
Energia

Le città mettono il turbo verso la transizione energetica

19 Marzo 2022
Si parla spesso che nel futuro ci ciberemo di insetti, ma pochi di noi lo faranno.
Green

Essere green: dovremmo mangiare più insetti e usare i loro escrementi

15 Marzo 2022
Rifiuti plastici.
Green

5 cose da sapere sul divieto dell’UE sulla plastica monouso

28 Febbraio 2022
Prossimo articolo
Isole eco sostenibili.

La sostenibilità inizia dalle piccole isole

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

I meccanismi che determinano le temute ondate di caldo
Seconda pagina

Meteo: ITCZ sale sopra media, conseguenze su caldo rovente dell’Estate 2022

24 Giugno 2022
animazione meteosat 350x250 - La "città verde" di Friburgo: è questo il futuro della Germania?
Terza Pagina

Squall line attraversa il Nord Italia, raffiche di vento e tanti fulmini. Pioggia e grandine

24 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)