• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

I laghi più grandi del Mondo si stanno surriscaldando

Ecco cosa potrebbe accadere in futuro

Roberto Bruno di Roberto Bruno
19 Mar 2022 - 10:30
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I cambiamenti climatici stanno influenzando tutti gli specchi d’acqua del nostro Pianeta. Se per i mari i livelli stanno aumentando, per i laghi si sta verificando l’effetto opposto ovvero i livelli stanno diminuendo sempre di più. Questo fenomeno sta causando problemi notevoli.

LEGGI ANCHE

Soluzioni climatiche dall’Artico-il luogo che si riscalda più velocemente

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: l’allarme dei climatologi

 

Il Mar Caspio, il più grande lago del mondo, ad esempio, ha una massa d’acqua che si sta riducendo in maniera sempre più drastica, proprio a causa dei profondi cambiamenti climatici in corso. Tali variazioni nei laghi più grandi del mondo, col tempo, comporteranno anche conseguenze a livello sociale, poiché andranno ad alterare l’ecosistema delle regioni circostanti.

 

Il livello dei laghi, poi, è interconnesso con fenomeni climatici quali le precipitazioni e l’afflusso dei fiumi. Il riscaldamento globale sta aumentando il livello di evaporazione, favorendo la velocizzazione della diminuzione della quantità d’acqua contenuta nei laghi.

 

Se il livello dell’acqua di tutti i grandi laghi del mondo continuerà a scendere, negli anni, potrebbe andare ad influenzare molto profondamente la biodiversità e gli habitat delle varie specie animali, che in alcuni casi sarebbero condannate all’estinzione.

 

Le conseguenze, infine, non tarderebbero a ricadere anche su attività come la pesca e tutte quelle ad essa collegate.

Tags: cambiamenti climaticilivello laghiriscaldamento laghi
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Sardegna: piogge torrenziali in alcune aree della regione

Prossimo articolo

Le città mettono il turbo verso la transizione energetica

Roberto Bruno

Roberto Bruno

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Soluzioni climatiche dall’Artico-il luogo che si riscalda più velocemente

7 Dicembre 2023
Meteo News

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: l’allarme dei climatologi

7 Dicembre 2023
Meteo News

Intelligenza Artificiale Geospaziale: uno strumento efficace contro il cambiamento Climatico

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Le città mettono il turbo verso la transizione energetica

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Seconda Pagina

La fine dell’ossigeno sulla Terra ha una data prevista

7 Dicembre 2023
Magazine

Atomi sotto pressione: l’alba della memoria informatica ultra-efficiente

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version