• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Teleconnessioni

Meteo, conferme di fulmineo riscaldamento Stratosfera: Buran?

di Federico De Michelis
18 Feb 2022 - 13:00
in Teleconnessioni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

strat warming nel settore europeo - Meteo, conferme di fulmineo riscaldamento Stratosfera: Buran?
Strat Warming nel settore europeo. (Mappa credit VENTUSKY).

Novità nell’evoluzione meteo, per ora prospettata in alta quota. Come abbiamo scritto, si sta avviando un repentino riscaldamento della Stratosfera detto Strat Warming. Su tale evento atmosferico si svolge da oltre un decennio una gara che niente ha a che vedere con la scienza.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: gli indici AO e NAO crollano in negativo, ecco cosa può succedere

Meteo,di nuovo il FREDDO per il Final Warming. Il Gelo dalle regioni del Polo Nord verso Europa

La mappa che vi mostriamo indica il suo culmine per il 24 febbraio 2022, con un riscaldamento prossimo ai 45°C.

Questo indicato è Strat Warming (si tratta comunque di una previsione, non certezza che l’evento ci sarà), secondo la letteratura scientifica, essendo un repentino riscaldamento superiore ai 30°C. Da qui poi sono sorte definizioni non molto scientifiche, perché quelle da utilizzare le troverete nelle pubblicazioni prodotte dagli scienziati, non sui social network dal primo sapientone di turno, che ovviamente denigra i siti meteo perché fanno business.

 

Strat Warming è stato associato spesso, frettolosamente, distrattamente, ma anche con malintenzione a ondata di gelo dalla Siberia in Italia. Insomma, se a tutt’oggi vi hanno detto questo, ci auguriamo che con i nostri articoli cambiate opinione, e finalmente si faccia chiarezza su un evento atmosferico sempre più studiato, anche se non troppo, come dicono i massimi esperti mondiali.

 

Innanzitutto, lo Strat Warming non da alcuna certezza di successivo caos del Vortice Polare, ed ancor meno che questo poi coinvolga la piccola Italia con un’ondata di freddo. Per altro, stiamo vivendo un mitissimo inverno, e questi giorni sono tornate temperature molto superiori alla media.

 

Complesse dinamiche si combinano per aviare l’evento freddo, che poi seguirà una certa rotta nell’immensità del nostro Emisfero. È fondamentale però avere notizia di un possibile Strat Warming per avviare un’analisi di evoluzione meteo nel lungo termine, e soprattutto stabilire se un Vortice Polare intenso come quello di questo inverno sta per collassare. Perché quando ciò succede, il meteo emisferico diventa variabile, con sbalzi termici e ampie aree di maltempo, con alcune aree delle terre emerse sottoposte a tempeste di neve.

 

Ci direte, se c’è questa non certezza sugli eventi, se non sappiamo se riguarderà l’Italia, perché parlarne? Innanzitutto, perché potrebbe comunque coinvolgerci. Inoltre, questa sezione del sito web è dedicata agli approfondimenti, gli editoriali meteo e clima, notizie, video, curiosità. Rappresenta una sorta di dialogo aperto su condizioni e opzioni di evoluzione meteo climatica.

 

A coloro che ne fossero infastiditi o non d’accordo, segnaliamo la consultazione di schemi di previsioni meteo la cui affidabilità sino a 120 ore è ottima in previsioni.meteogiornale.it dove troverete informazioni post elaborate su dati sorgente di modelli matematici ad altissima risoluzione, emessi da centri meteo francesi e tedeschi.

 

E rammentate sempre, le previsioni meteo non sono certezze, ma stime di quanto potrebbe avvenire.

 

Notiamo con dispiacere che soprattutto la nuova generazione di appassionati di meteorologia è priva di strumenti su cui studiare le basi di questa materia. Si affidano ai gruppi dei social network, che altro non sono spesso scatole di cultura scaltra e deviata, da cui si ottiene quasi sempre disinformazione.

Tags: strat warming
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Sta per arrivare il peggio. Allerta meteo rossa per uragani in Europa. Video meteo

Prossimo articolo

Il RIBALTONE meteo, con FREDDO improvviso, potrebbe essere dietro l’angolo

Leggi anche questi Articoli

Design senza titolo 3 1 350x250 - Meteo, conferme di fulmineo riscaldamento Stratosfera: Buran?
Seconda pagina

Meteo: gli indici AO e NAO crollano in negativo, ecco cosa può succedere

23 Aprile 2022
Nuovo raffreddamento in Europa.
Prima Pagina Meteo

Meteo,di nuovo il FREDDO per il Final Warming. Il Gelo dalle regioni del Polo Nord verso Europa

24 Marzo 2022
Europa, Nord Africa e Medio Oriente, regione polare. L'esplosione del vulcano Tonga potrebbe essere all'origine di un Vortice Polare molto intenso. (©UNICEF/NOAA)
Geologia

La nube esplosiva del vulcano Tonga aveva toccato i 60 km di altezza: la Stratosfera. Influenze sul Vortice Polare

17 Marzo 2022
Prossimo articolo
freddo 75x75 - Meteo, conferme di fulmineo riscaldamento Stratosfera: Buran?

Il RIBALTONE meteo, con FREDDO improvviso, potrebbe essere dietro l'angolo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Meteo Giornale meteo 350x250 - Meteo, conferme di fulmineo riscaldamento Stratosfera: Buran?
Focus Meteo

Meteo 15 giorni, ecco per Giugno le CATTIVE ONDATE DI CALORE, il peggio che inizia

26 Maggio 2022
Nel weekend arriva aria più fredda da nord
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia tra caldo e temporali. Nel weekend più INSTABILE e REFRIGERIO

26 Maggio 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)