• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Previsioni Meteo Meteo 7 Giorni

Meteo 7 Giorni. ANTICICLONE tornerà fortissimo, nel weekend qualche novità

A metà settimana l’anticiclone tornerà a spingere sull’Italia, riportando stabilità e clima dal sapore primaverile

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Feb 2022 - 07:25
in Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 21 FEBBRAIO 2022, ANALISI E PREVISIONE

Una perturbazione è in azione sull’Italia, portando meteo finalmente più consono al periodo. Le piogge sono tornate al Nord ed anche la neve sulle Alpi e parte dell’Appennino fino a quote localmente basse e addirittura fino in pianura su alcune zone del Nord-Ovest. Questa è la prima vera ondata di maltempo dell’anno.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: altra aria fredda riporterà tanta neve, ecco le previsioni

Meteo Italia: nuova irruzione artica in arrivo, freddo e neve. I dettagli

Ora il vortice depressionario scivolerà lentamente verso sud-est, portando piogge e venti forti anche al Centro-Sud. Ci sarà però una rimonta dell’alta pressione a metà settimana, momento nel quale la depressione uscirà di scena portandosi verso il Mediterraneo orientale. Tuttavia questo anticiclone subirà una prima flessione nel weekend, ad opera del flusso oceanico.

meteogiornale previsioni 7 giorni 14 - Meteo 7 Giorni. ANTICICLONE tornerà fortissimo, nel weekend qualche novità
Forte anticiclone verso l’Italia a metà settimana

 

RIMONTA L’ANTICICLONE, MA STRASCICHI PERTURBATI AL SUD

Da ovest si farà strada di gran carriera l’anticiclone, che favorirà il ritorno a condizioni meteo stabili su buona parte d’Italia. Tra mercoledì e la prima parte di giovedì ritroveremo ulteriori precipitazioni sulle regioni meridionali e sul nord della Sicilia, con fenomeni localmente intensi sul versante ionico ed in particolare sul Salento.

 

Schiarite prenderanno il sopravvento al Centro-Nord, pur in condizioni atmosferiche non del tutto stabili con nuvolosità irregolare presente su aree tirreniche e Sardegna. Copertura nuvolosa più compatta si addosserà alle Alpi di confine, ove sono attese ulteriori nevicate ma solo a quote elevate, stante la presenza d’aria molto mite in quota.

 

IN ARRIVO NUOVI DISTURBI NEL WEEKEND

La struttura di alta pressione è poi attesa in consolidamento nella seconda parte della settimana, con massimi barici in trasferimento verso l’Italia. Avremo così una fase di meteo fortemente stabile con temperature in netto aumento su valori sopra media per il periodo. La struttura di alta pressione farà registrare una piccola defaillance nel corso del weekend.

 

Il campo anticiclonico tenderà ad erodersi lungo il bordo settentrionale la spinta del flusso perturbato atlantico che proverà a scendere di latitudine. Ne potrebbe così derivare un parziale deterioramento del tempo sulle Alpi e sulle regioni tirreniche, esposte alle correnti umide occidentali. Difficilmente avremo a che fare con un peggioramento, al più solo qualche piovasco.

 

PROSSIMA SETTIMANA CON POSSIBILE IMPULSO POLARE

C’è incertezza sull’evoluzione prevista nei primi giorni della settimana, quando potrebbe riuscire ad inserirsi una saccatura fredda diretta verso i Balcani, anticipando l’anticiclone che non riuscirebbe subito a riconquistare l’Italia. La traiettoria dell’incursione fredda è ancora incerta ed è difficile stabilire quello che potrà essere l’effettivo coinvolgimento dell’Italia.

 

Se l’irruzione fredda venisse confermata, gli effetti si avvertirebbero principalmente sulle regioni adriatiche e al Sud, con instabilità e qualche spruzzata di neve fino in collina. Sarebbe una situazione già vista spesso nel corso dell’inverno e anche in questo caso sarebbe una sortita artica assolutamente fugace.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’alta pressione sembra poi in grado nuovamente di rafforzarsi a partire dal 23 febbraio, riportando meteo ancora più stabile sull’intera Penisola e su buona parte dell’Europa Centro-Meridionale. Le perturbazioni più incisive scorreranno a nord delle Alpi e questa situazione potrebbe più o meno mantenersi sin verso fine mese.

Tags: anticiclonemaltemponeveperturbazionepioggiaprimaveratemperatureteporeweekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo a marzo, le ondate di GELO non sarebbero un’anomalia. Ecco perché

Prossimo articolo

Meteo con perturbazione sull’Italia, il Nord è sotto la neve. Situazione, previsione, durata

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Meteo invernale con nevicate a quote basse nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: altra aria fredda riporterà tanta neve, ecco le previsioni

26 Gennaio 2023
Neve e freddo per il weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: nuova irruzione artica in arrivo, freddo e neve. I dettagli

25 Gennaio 2023
Scenario invernale sull'Italia, con neve a quote basse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: Inverno senza fine, ancora freddo e neve a bassa quota

24 Gennaio 2023
Prossimo articolo
nevicata

Meteo con perturbazione sull’Italia, il Nord è sotto la neve. Situazione, previsione, durata

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 350x250 - Meteo 7 Giorni. ANTICICLONE tornerà fortissimo, nel weekend qualche novità
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version