• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Focus Meteo

Meteo INVERNALE, peggiora a partire dal Nord Italia. Anche NEVE

Possibili nevicate a quote pianeggianti

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Feb 2022 - 09:48
in Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Arrivano conferme: il tempo sta per peggiorare. Condizioni meteo invernali a partire dalle regioni del Nord Italia, attualmente lambite da una massa d’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

Meteo Febbraio con cambiamento clamoroso, spunta un’ipotesi a sorpresa

meteo italia - Meteo INVERNALE, peggiora a partire dal Nord Italia. Anche NEVE
Torna il maltempo, con piogge e neve

 

Freddo che porterà delle nevicate sull’arco alpino e che in parte riuscirà a tracimare in direzione della Pianura Padana, della Liguria, dell’Emilia Romagna. Affluirà da est e potrebbe determinare qualche nevicata a quote collinari anche sull’Appennino Tosco-Emiliano. Altrove, almeno sino a domenica, l’apporto dell’Alta Pressione si farà sentire regalando ancora scampoli di bel tempo.

 

La struttura anticiclonica, ora centrata sul Mediterraneo, è destinata a traslare verso ovest, in direzione dell’Europa occidentale. Tale manovra aprirà un varco all’affondo depressionario nord atlantico, con conseguente peggioramento nella prima metà della prossima settimana. Un peggioramento che abbiamo definito invernale, difatti caleranno le temperature, soffierà il vento e avremo precipitazioni localmente importanti.

 

Precipitazioni che anzitutto colpiranno il Nordovest, dove peraltro potrebbero verificarsi nevicate a bassissima quota. Gli ultimissimi aggiornamenti modellistici ci dicono che la neve potrebbe arrivare addirittura a lambire le coste liguri centro occidentali, mentre in Piemonte dovrebbe spingersi facilmente sino al piano.

 

Piogge di una certa consistenza dovrebbero colpire i settori tirrenici centro settentrionali, con quota neve che sulla dorsale appenninica dovrebbe attestarsi tra gli 800 e i 1400 metri. Tuttavia non escludiamo locali sconfinamenti a quote inferiori, specie tra Umbria e Toscana.

 

Maltempo anche in Sardegna, in successiva propagazione in Sicilia, Campania, Basilicata tirrenica e Calabria tirrenica. I settori adriatici e ionici riceveranno meno precipitazioni, qui la ventilazione sarà meridionale e le temperature non dovrebbero subire variazioni così significative.

Tags: freddomaltemponevepeggioramento meteopiogge
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, imminente ribaltone. Arriva PERTURBAZIONE con PIOGGIA e anche NEVE

Prossimo articolo

Meteo del GRANDE GELO e della NEVE da pagina di STORIA

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
A Febbraio potrebbe stravolgersi il quadro dopo i primi giorni di freddo
All'evidenza

Meteo Febbraio con cambiamento clamoroso, spunta un’ipotesi a sorpresa

26 Gennaio 2023
venti gelidi artico meteogiornale 260123 360x180 - Meteo INVERNALE, peggiora a partire dal Nord Italia. Anche NEVE
All'evidenza

Meteo: Temperature giù! Arrivano i gelidi venti dell’Artico

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Il ghiaccio nella Laguna di Venezia

Meteo del GRANDE GELO e della NEVE da pagina di STORIA

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 350x250 - Meteo INVERNALE, peggiora a partire dal Nord Italia. Anche NEVE
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version