• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 29 Maggio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Magazine Geologia

Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video

Il mondo è una continua scoperta di sorprese.

di Antonio Lombardi
20 Feb 2022 - 16:00
in Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una recente notizia giunge dalla Groenlandia. Sotto la spessa mole di ghiaccio che ricopre l’intera Isola è stato scoperto un cratere delle dimensioni di Parigi. .

Avendo oltre l’80% della superficie ricoperta da ghiaccio, molto dell’Isola ci è ignoto. E non la prima volta che abbiamo notizie della caduta di meteoriti sulla Groenlandia.

LEGGI ANCHE

Eruzione Vesuvio 1944, l’ultimo evento. Quando sarà il prossimo devastante?

La nube esplosiva del vulcano Tonga aveva toccato i 60 km di altezza: la Stratosfera. Influenze sul Vortice Polare

 

Un gruppo di ricercatori con l’ausilio di radar di profondità ha scoperto la presenza di un enorme buco sotto il ghiaccio. Si tratta di un cratere, anzi un enorme cratere, ubicato nel settore settentrionale dell’isola e sotto quasi 1 km dello strato di ghiaccio.

 

Il cratere potrebbe essere grande come la città di Parigi, ed avere una larghezza di oltre 30 chilometri ad una profondità di 930 metri. E’ troppo in profondità per iniziare un scavo di ricerca sul campo.

 

Origine del cratere arriva dallo Spazio

Nonostante l’impossibilità di fare verifiche dal vivo, gli scienziati sono certi sulla sua origine, derivante a seguito di una collisione con un asteroide avvenuta nei millenni passati. Asteroide che avrebbe avuto diametro di quasi 1,5 km e ha di certo causato danni in un’area molto ampia.

 

Per scoprire l’esatta origine, la datazione del periodo e le conseguenze dell’impatto però ci sarà bisogno di ulteriori ricerche e possibilmente dei campioni di suolo provenienti direttamente dal cratere. Nel frattempo le ricerche vanno avanti.

 

Si stima che che il meteorite era costituito di materiale ferroso, e composto da diversi minerali. Il cratere, anche grazie all’azione di protezione dagli eventi erosivi da parte del ghiaccio, ha mantenuto pressoché la sua forma originale. Si tratta comunque, di un notevole cratere.

 

Molto probabilmente, con ulteriori approfondimenti, si riuscirà a determinarne con più precisione l’esatta misura ma già da ora si presume che possa essere uno dei 25 più grandi crateri da impatto scoperti sul nostro Pianeta. 

Ci si chiede, cosa accadrebbe se fossimo colpiti da un’asteroide di tali dimensioni. Ebbene, i danni sarebbero ingentissimi, se non devastanti per decine, forse centinaia e centinaia di chilometri.

Tags: asteroidecollisione asteroidecraterecratere da impattoimpatto asteroide
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo: temperatura in salita di 50°C in Stratosfera. Condizione ideale per Buran (Gelo) su Italia

Prossimo articolo

Meteo: forte Vortice Polare verso Stop. Fine di La Nina. Primavera europea invernale

Leggi anche questi Articoli

2022 03 20 10 23 57 350x250 - Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video
Geologia

Eruzione Vesuvio 1944, l’ultimo evento. Quando sarà il prossimo devastante?

20 Marzo 2022
Europa, Nord Africa e Medio Oriente, regione polare. L'esplosione del vulcano Tonga potrebbe essere all'origine di un Vortice Polare molto intenso. (©UNICEF/NOAA)
Geologia

La nube esplosiva del vulcano Tonga aveva toccato i 60 km di altezza: la Stratosfera. Influenze sul Vortice Polare

17 Marzo 2022
himalaya la nascita della catena 350x250 - Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video
Geologia

Himalaya, la nascita della catena montuosa più immensa ed elevata al Mondo

15 Marzo 2022
Prossimo articolo
meteo primaverile con ondate di freddo tardive 75x75 - Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video

Meteo: forte Vortice Polare verso Stop. Fine di La Nina. Primavera europea invernale

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo aeronautica 350x250 - Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video
Seconda pagina

Meteo dell’Aeronautica Militare sino 26 Giugno, accentuazione delle anomalie

29 Maggio 2022
ondate di caldo 1 350x250 - Groenlandia, enorme cratere da Asteroide delle dimensioni di Parigi. Video
Focus Meteo

Meteo 15 giorni Italia, a GIUGNO caldo fin sino 44 gradi in alcune località

29 Maggio 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)