• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro

Federico De Michelis di Federico De Michelis
02 Gen 2022 - 09:35
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo 08610 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
Nebbia fitta in molte località italiane.

Meteo con Alta Pressione, ma l’Italia è invasa da un assurdo nebbione invernale. Non solo la Valle Padana in questi giorni è interessata da nebbia fittissima. È una nebbia che si presenta diffusa, ma talvolta con banchi più densi di quelli circostanti, che riducono la visibilità praticamente a zero, generando, specie per gli automobilisti non abituati a tal fenomeno, una sensazione di confusione.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Estremamente penalizzata è quindi la circolazione stradale, specie nelle arterie minori, dove la visibilità diventa pessima, quando di notte non pochi hanno difficoltà a stare alla guida con serenità.

 

Il fenomeno atmosferico non è affatto nuovo per la Valle Padana nella stagione invernale. In genere avviene quando c’è alta pressione come in questo caso, quando si sviluppa una condizione atmosferica chiamata inversione termica, così l’umidità rimane nei bassi strati e determina la formazione di questa nebbia così densa che ha la parvenza di fumo.

nebbia vista dal meteosat a capodanno 2022 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro nord italia nebbia vista dal meteosat a capodanno 2022 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro sicilia 2022 01 01 10 37 01 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro tirreno 2022 01 01 10 37 01 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro

Ma quanto è accaduto sui mari del Mediterraneo, che poi si è esteso alla terraferma, è assai ben più raro. In genere lo conosciamo nelle stagioni di mezzo, in coincidenza di avvezioni di aria calda. E stavolta di aria calda ne è arrivata una quantità e intensità impressionante da avviare una condensazione per avvezione in mari invernali. Un fenomeno meteo abbastanza nuovo nel suo insieme, una novità.

 

Altro fenomeno insolito è l’entità dell’evento in estensione e poi per la riduzione di visibilità.

 

Soprattutto nelle pianure e nelle coste, abbiamo osservato una sorta di eccesso di condensazione dell’umidità in particelle finissime di vapore acqueo, che probabilmente così estremamente ravvicinate aumentano la densità della nebbia, rendendola impenetrabile: nebbia che si taglia a fette, visibilità sotto i 50 metri in vari centri urbani, tra cui Roma, dove un nebbione denso come quello visto è insolito.

 

Probabilmente, un’ulteriore riduzione della visibilità è anche causata dalla presenza di agenti inquinanti, così abbiamo una nebbia fumosa, con visibilità orizzontale che nelle ore notturne è inferiore ai 50 metri, se non quasi nulla.

 

Con tali condizioni meteo è opportuna una guida molto cauta, innanzitutto è doveroso ridurre considerevolmente la velocità, come peraltro previsto anche dal codice della strada, ma in talune circostanze sarebbe opportuno evitare l’utilizzo dell’automobile soprattutto al buio.

 

Purtroppo, per tanti l’uso dell’autovettura è indispensabile, e quindi con tali condizioni meteo ci si mette in auto rischiando anche l’incidente stradale. Per fortuna in questi giorni il traffico è stata inferiore alla media per le festività di Capodanno, e poi il nebbione nei prossimi giorni andrà via per il cambiamento meteo ormai imminente.

 

Tags: nebbia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Olimpiadi invernali in Cina, il meteo non aiuta. Smog alle stelle da azzerare subito

Prossimo articolo

Meteo con STOP Alta Pressione. Ritorno del FREDDO e della NEVE. La previsione

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni Personalizzato 360x180 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
Ad Premiere

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

29 Gennaio 2023
shutterstock 666493795 360x180 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
Prossimo articolo
torna meteo invernale

Meteo con STOP Alta Pressione. Ritorno del FREDDO e della NEVE. La previsione

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo estremo: le micidiali nebbie di questi giorni. Un evento raro
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version