• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo rischio GELO: torna l’INVERNO con FREDDO e NEVE a quote basse

Cedimento dell’anticiclone con passaggio di un fronte freddo entro giovedì, a cui seguirà l’afflusso d’aria fredda dall’Artico

di Mauro Meloni
19 Gen 2022 - 07:00
in Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’alta pressione, che ancora protegge l’Italia, è ormai agli sgoccioli con meteo destinato ad un cambiamento ormai imminente. Un nuovo fronte freddo avanza rapidamente dal Nord Europa, sospinto da un cospicuo afflusso d’aria fredda artica.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: arriva la sfuriata temporalesca con tracollo termico sull’Italia

Meteo lungo termine per l’Italia: il rischio di un caldo da inferno dantesco

Ci sono state molte novità nelle ultime 12 ore da parte dei super elaboratori, con la prospettiva di gelo che stavolta interesserebbe parte d’Italia, e non con neve a quote basse, bensì con il rischio che giunga sulle coste, principalmente di mezzo Adriatico. E abbiamo veduto anche la prospettiva di neve sino alle coste della Sicilia settentrionale dal Centro Meteo Europeo.

meteo freddo inverno - Meteo rischio GELO: torna l’INVERNO con FREDDO e NEVE a quote basse
Freddo artico irromperà verso l’Italia dopo metà settimana

Insomma, la discesa perturbata segue una traiettoria ben più occidentale rispetto alla precedente, con l’anticiclone che verrà pertanto sradicato dal Mediterraneo Centrale. Il campo anticiclonico si ritirerà più ad ovest, spianando la strada all’affondo del fronte freddo alle nostre latitudini.

 

L’inverno è quindi pronto ad andare alla riscossa, dopo la tregua degli ultimi giorni che ha visto imporsi l’anticiclone. Tuttavia la prevista irruzione fredda dovrà confrontarsi con la resistenza dell’anticiclone, che potrebbe deviare il grosso del flusso artico verso l’area balcanica. Altro che Inverno finito, sono espressioni fuori luogo.

 

La parte avanzata della perturbazione si addosserà alle Alpi mercoledì, mentre un temporaneo richiamo di correnti umide sud-occidentali innescherà un peggioramento prefrontale più attivo lungo le regioni tirreniche. Avremo così nubi e prime piogge.

 

Il fronte freddo principale transiterà poi al Centro-Sud, dopo aver saltato il Nord, a cavallo fra giovedì e venerdì. Se l’evoluzione sarà confermata, le regioni che più risentiranno del peggioramento saranno quelle adriatiche e meridionali, dove più si attarderà l’instabilità.

 

Il calo termico sarà l’aspetto meteo più saliente, per l’afflusso delle correnti fredde d’origine artica al seguito del fronte. Le temperature crolleranno quindi su valori anche sotto media ed il raffreddamento sarà più avvertito nei valori massimi.

 

Il flusso artico entrerà maggiormente nel vivo venerdì ed in questo frangente ci attendiamo la possibilità di nevicate anche a quote molto basse su alcuni settori appenninici delle regioni centrali adriatiche. Successivamente, il freddo dilagherà in modo più deciso anche al Sud Italia.

Tags: freddofronte freddoinvernoirruzione articaneveperturbazione
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo con GELO sì, GELO no: tutto imminente. Ma non finisce qui

Prossimo articolo

Meteo weekend, potrebbe essere RIGIDO, con sferzate di GELO

Leggi anche questi Articoli

Caldo sahariano scacciato via
Focus Meteo

Meteo: arriva la sfuriata temporalesca con tracollo termico sull’Italia

7 Luglio 2022
ondata di calda 350x250 - Meteo rischio GELO: torna l’INVERNO con FREDDO e NEVE a quote basse
Focus Meteo

Meteo lungo termine per l’Italia: il rischio di un caldo da inferno dantesco

7 Luglio 2022
Mappa delle anomalie termiche in quota a 1500 metri previste per l'8 Luglio
Focus Meteo

Meteo: crollo temperature imminente! Fino a 10-15 gradi in meno, ecco dove

6 Luglio 2022
Prossimo articolo
Verso periodo di freddo e gelo invernale

Meteo weekend, potrebbe essere RIGIDO, con sferzate di GELO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Meteo weekend di stampo estivo, ma senza eccessi di caldo
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: temporali e caldo africano spazzato via, sarà solo una tregua

7 Luglio 2022
Fenomeni temporaleschi violenti a braccetto con il grande caldo
Editoriale

Meteo d’Estate, quando i temporali assumono la forza più devastante

7 Luglio 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)