• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli

Colpo di coda dell’aria fredda ed instabile che affluisce dai Balcani, con l'imminente passaggio di un piccolo vortice che porterà nuove nevicate

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Gen 2022 - 07:56
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione traslata sullo Ionio sta richiamo correnti fredde nord-orientali verso l’Italia, con meteo che si mantiene instabile lungo il medio-basso versante adriatico e parte del Sud Italia. In queste aree rovesci intermittenti si alternano a schiarite, con spruzzate di neve in Appennino a quote collinari.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
meteo giornale 00194 - Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli
Nuove nevicate in arrivo, fino a quote molto basse

Sul resto della Penisola ed in Sardegna il sole tende a prevalere, pur in un contesto comunque decisamente invernale. Le temperature si mantengono basse, con freddo acuito dalla ventilazione in genere sostenuta. Lungo il corridoio delle correnti da nord-nord/est si sta facendo strada un nucleo d’aria più fredda ed instabile, ora sui Balcani.

LEGGI ANCHE

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

Meteo, verso ondata di freddo in Turchia. Forte neve

 

Questo vortice, movendosi con moto retrogrado, giungerà sull’Adriatico a fine giornata, determinando un nuovo peggioramento sulle regioni centrali adriatiche. Riprenderanno le precipitazioni e soprattutto le nevicate a quote molto basse, probabilmente fino in pianura sulle Marche.

Attenzione a sorprese nevose

Nella giornata di mercoledì il nucleo freddo proseguirà nel proprio moto verso sud-ovest entrando ancor più nel vivo e transitando dalle regioni centrali verso il Mar Tirreno. La piccola area ciclonica in quota porterà così una temporanea recrudescenza dell’instabilità, ma non sarà in grado di dar luogo a maltempo diffuso.

 

Vista l’aria molto fredda associata al nucleo depressionario, la neve potrà spingersi a quote bassissime o anche in pianura. I fenomeni interesseranno Marche ed Abruzzo, ma in forma isolata nelle prime ore di mercoledì potranno coinvolgere anche alcuni settori laziali. Rovesci nevosi sono attesi soprattutto nell’entroterra e fascia meridionale laziale.

 

Non è del tutto escluso che qualche fiocco coreografico possa interessare persino la zona di Roma, così come il litorale laziale. Un peggioramento si avrà anche in Sardegna, per il movimento sul Tirreno del vortice freddo balcanico. Le precipitazioni raggiungeranno le aree interne e orientali, dove potranno assumere carattere nevoso sino in collina o localmente a bassa quota.

 

Il passaggio del vortice sarà molto rapido, con meteo che migliorerà in modo molto veloce entro le ore centrali di mercoledì su tutte le regioni centrali, a parte una certa perdurante variabilità sui settori adriatici a ridosso dell’Appennino, per l’esposizione alle correnti fredde da nord-nord/est.

 

L’instabilità interesserà anche Sicilia e bassa Calabria, ma con spruzzate di neve a quote più elevate. Questo colpo di coda instabile si esaurirà molto celermente e lascerà spazio poi ad un deciso miglioramento, grazie all’espansione dell’anticiclone che gradualmente chiuderà la porta alle correnti fredde dai Balcani.

Tags: aria freddafreddogeloneveneve bassa quotaneve pianuranevicatanucleo freddovortice
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

UGANDA, mai visto niente del genere. GOVERNO attiva servizio meteo straordinario

Prossimo articolo

Meteo ARGENTINA: ondata di calore estremo. Temporali devastatori. Si prova ad attenuarli con i missili

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

previsioni giuste sbagliate meteogiornale 280123 360x180 - Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli
Ad Premiere

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

29 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari neve turchia 360x180 - Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli
All'evidenza

Meteo, verso ondata di freddo in Turchia. Forte neve

29 Gennaio 2023
Ci sono possibilità di dinamiche gelide a Febbraio
Ad Premiere

Meteo: Gelo siberiano a Febbraio, per un finale d’inverno memorabile

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
caldo argentina

Meteo ARGENTINA: ondata di calore estremo. Temporali devastatori. Si prova ad attenuarli con i missili

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo: in arrivo NUCLEO GELIDO con NEVE fino in pianura. Tutti i dettagli
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version