• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo, ecco la NEVE della Befana. Ultimi aggiornamenti

Perturbazione verso l’Italia riporterà l’inverno con neve sulle Alpi e poi anche in Appennino fino a quote localmente basse

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Gen 2022 - 07:48
in Alla Seconda Pagina, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Torna la stagione della neve.
Torna la stagione della neve.

L’inverno sta per tornare a tutti gli effetti, con meteo in procinto di cambiare dopo la pausa che ci ha accompagnato finora nel corso delle festività. Il potente e anomalo anticiclone di Capodanno sta perdendo forza per effetto del pressing operato dal flusso umido oceanico.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: temperature impazzite, quanto durerà il caldo?

Meteo: imminente arrivo della pioggia, ma poi l’ennesimo grande ribaltone

In seno alle correnti occidentali, si va sviluppando un’onda ciclonica più pronunciata che determinerà un ulteriore cedimento barico tra Francia e Spagna. L’anticiclone si spezzerà definitivamente in due tronconi, con il primo che arretrerà in Atlantico e il secondo relegato tra i Balcani ed il Mediterraneo orientale.

 

La perturbazione legata all’onda depressionaria punterà l’Italia, arrivando ad addossarsi alle Alpi già da martedì sera. Le prime precipitazioni interesseranno principalmente i settori alpini centro-occidentali verso il confine, più intense sui settori valdostani. La quota neve risulterà ancora confinata oltre i 1500 metri.

 

Il peggioramento entrerà maggiormente nel vivo nella giornata di mercoledì, coinvolgendo il Nord e parte delle regioni centrali. La neve tornerà protagonista, scendendo a quote progressivamente più basse per via dell’ingresso dell’aria più fredda, in discesa dal Nord Europa al seguito del fronte.

Torneranno panorami invernali in montagna
Torneranno panorami invernali in montagna

Neve tra Alpi ed Appennini

Le nevicate tenderanno a concentrarsi sulla fascia centro-orientale alpina, dove le precipitazioni saranno copiose e si potranno avere accumuli anche di mezzo metro sulle aree confinali alto-atesini, zona del Cadore e Carnia. I fiocchi potranno spingersi fino al fondovalle durante i fenomeni più intensi.

 

Sempre nel corso di mercoledì, la neve farà la sua comparsa anche lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica, con quota neve in rapido abbassamento. Entro la sera le nevicate potranno attestarsi attorno agli 800-1000 metri sulle regioni centrali, ma anche in collina sui versanti emiliani.

 

L’instabilità e l’aria fredda si propagheranno al resto della Penisola nel corso del 6 Gennaio, giornata della Befana. Le precipitazioni si localizzeranno tra Centro-Sud ed Isole Maggiori, indugiando inizialmente anche su parte dell’Emilia Romagna.

 

La neve è attesa fino in collina sul medio versante adriatico e a bassa quota sul comparto emiliano-romagnolo. Residue spruzzate di neve insisteranno anche sui settori alpini orientali di confine fino al confine, ma con fenomeni in rapido esaurimento nel corso dell’Epifania.

Tags: anticiclonefronte freddoinvernoirruzione freddamaltemponevenevicataperturbazionepioggiatemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: Imminente perturbazione, con FREDDO dall’Artico in arrivo

Prossimo articolo

ITALIA, ecco il meteo estremo caduta della Temperatura. Neve Epifania

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: temperature impazzite, quanto durerà il caldo?

3 Ottobre 2023
Caldo ancora protagonista, dopo il passaggio di qualche pioggia
Ad Premiere

Meteo: imminente arrivo della pioggia, ma poi l’ennesimo grande ribaltone

3 Ottobre 2023
Ad Premiere

Ecco il meteo autunnale tradizionale: stop, ascoltate tutti

3 Ottobre 2023
Prossimo articolo
svolta-epifania

ITALIA, ecco il meteo estremo caduta della Temperatura. Neve Epifania

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: temperature impazzite, quanto durerà il caldo?

3 Ottobre 2023
Caldo ancora protagonista, dopo il passaggio di qualche pioggia
Ad Premiere

Meteo: imminente arrivo della pioggia, ma poi l’ennesimo grande ribaltone

3 Ottobre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version