L’Italia continua ad essere nel mirino di impulsi d’aria artica, i quali hanno caratterizzato il meteo di questa prima decade di dicembre. La prima neve ha ricoperto parte delle pianure del Nord per l’Immacolata ed ora il maltempo invernale continuerà ad imperversare su parte d’Italia, in particolare al Centro-Sud.

Un nuovo vortice ciclonico si svilupperà sui mari italiani, a cavallo fra venerdì e sabato. Sarà un vortice profondo, anch’esso alimentato dall’aria artica in discesa dalle alte latitudini. Il maltempo sarà accompagnato da venti tempestosi e mareggiata.
Quest’area depressionaria avrà un’evoluzione abbastanza rapida, tanto che domenica si sposterà dall’Adriatico Meridionale verso i Balcani. Lo spostamento verso est dell’area ciclonica sarà dettato dalla progressiva espansione da ovest di un campo anticiclonico.
L’alta pressione ha tutte le intenzioni di espandersi sul Mediterraneo e questo rappresenta una novità assoluta, dopo settimane in cui l’Italia è rimasta in balia di continue fasi di maltempo. Il flusso atlantico riprenderà a scorrere ad alte latitudini, senza più affondi perturbati alle nostre latitudini.
Anticiclone duraturo e in progressivo rinforzo
Ci attendono quindi diversi giorni di tempo asciutto, con l’anticiclone atteso in graduale affermazione ovunque ad inizio settimana. La depressione ancora presente sui Balcani spingerà ulteriore aria fredda dai quadranti settentrionali verso il Sud Italia.
Il campo di alta pressione guadagnerà terreno sull’Europa Centro-Meridionale, con massimi di pressione che tenderanno a posizionarsi poco oltralpe. Questo lascerà esposta l’Italia ad ulteriori infiltrazioni fredde dai quadranti orientali, con clima che si manterrà decisamente invernale.
Le proiezioni meteo a lunga scadenza indicano con molta probabilità un ulteriore imponente rinforzo dell’anticiclone tra il 15 e il 20 dicembre su buona parte d’Europa con massimi tra Francia e zone alpine. La stabilità sull’Italia potrebbe quindi protrarsi fino a ridosso delle festività natalizie, anche se non sono da escludere sorprese.