• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO, INVERNO al pit stop. SUPER ANTICICLONE, ma a Natale tutto stravolto

Freddo e neve si prenderanno una pausa, per un’imponente rimonta anticiclonica che abbraccerà anche parte d’Europa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
12 Dic 2021 - 08:34
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dicembre cambia volto, dopo una prima parte di dicembre nel segno del meteo invernale con maltempo, freddo e neve a quote basse. L’anticiclone, dopo una lunga assenza, tornerà ad occupare la scena mediterranea ed europea, chiudendo la porta alle perturbazioni.

Lungo periodo anticiclonico, ma prima di Natale potrebbe tornare alla carica l'inverno
Strapotere dell’alta pressione a metà dicembre

La stabilità atmosferica si affermerà quasi ovunque da inizio settimana, a parte una residua variabilità all’estremo Sud e sui versanti orientali della Penisola. Spifferi d’aria fredda continueranno a giungere dai Balcani, dove insisterà il vortice depressionario precedentemente sull’Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: vortice autunnale sino a inizio settimana, poi cambia tutto

L’INVERNO come l’estate? Inverno pesantemente anomalo

 

Il bel tempo prenderà possesso soprattutto dell’Italia Centro-Settentrionale. Ricordiamo che però l’anticiclone non è sempre sinonimo di sole, ma anche di nebbie da inversione termica che gradualmente si intensificheranno in Val Padana.

 

Le temperature risaliranno solo nei valori massimi e più in generale sulle alture. Le condizioni di calma piatta anticiclonica favoriranno gelate su pianure e valli, che potranno essere più intense sulle aree pianeggianti ancora innevate. Ci saranno escursioni termiche localmente notevoli.

 

Il dominio anticiclonico si preannuncia abbastanza duraturo. Nel corso della settimana la situazione tenderà a rimanere statica, con l’alta pressione sempre protagonista con i suoi massimi collocati sull’Europa Centrale. La barriera anticiclonica sarà invalicabile per le perturbazioni atlantiche e l’aria fredda da nord.

Conferme di cambiamento verso le festività

Per un possibile cambiamento bisognerà attendere la fine della nuova settimana e quindi a ridosso del 20 dicembre. Il leggero spostamento dei massimi di pressione verso il Regno Unito spalancherebbe la strada ad una discesa d’aria fredda verso l’Europa Orientale, a lambire anche le nazioni centrali del Continente.

 

Parte di queste correnti fredde potrebbero lambire anche l’estremo Sud dell’Italia, area della nostra Penisola che sarà meno protetta dal vasto anticiclone. Al momento, si prevede un’influenza molto marginale che non darebbe origine ad alcun peggioramento degno di nota.

 

Questo primo impulso freddo darà il segnale di un anticiclone via via più debole e che potrebbe maggiormente entrare in crisi subito dopo il 20 dicembre. Nuove discese artiche più organizzate potrebbero seguire una traiettoria più occidentale e sprofondare sin sul Mediterraneo.

Tags: anticiclonedicembrefreddoinvernometeo nataleneve. sole. nebbiapausa invernotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni: ecco l’ALTA PRESSIONE, ma dal weekend nuovo cambiamento

Prossimo articolo

Split del VORTICE POLARE, possibile. Primi effetti meteo sotto NATALE

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Forte anticiclone, ma vortice persistente al Sud
Ad Premiere

Meteo Italia: vortice autunnale sino a inizio settimana, poi cambia tutto

23 Settembre 2023
Ad Premiere

L’INVERNO come l’estate? Inverno pesantemente anomalo

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dopo il ruggito autunnale si torna al mare!

23 Settembre 2023
Prossimo articolo
vortice-polare

Split del VORTICE POLARE, possibile. Primi effetti meteo sotto NATALE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Forte anticiclone, ma vortice persistente al Sud
Ad Premiere

Meteo Italia: vortice autunnale sino a inizio settimana, poi cambia tutto

23 Settembre 2023
Meteo News

Un enorme e impressionante vortice di nuvole di fumo

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version