• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Fluttuazioni climatiche Cambiamenti Climatici

SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo

Paola Conti di Paola Conti
13 Dic 2021 - 09:20
in Cambiamenti Climatici, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

devastazione grandine - SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo

Nel Sud dell’Africa, e consideriamo quindi anche vari Stati oltre che la Repubblica omonima, la stagione estiva è iniziata con eventi meteo estremi. Gli scorsi giorni in Zimbabwe una grandinata con violento temporale aveva fatto crollare il tetto di una scuola uccidendo un alunno.

LEGGI ANCHE

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

 

Stavolta è il Sud Africa che conta sei morti per la grandine killer.

 

Il bilancio delle vittime è salito a sei a seguito di una forte grandinata che ha devastato i villaggi di Mthatha nell’Eastern Cape. Più di 19 persone sono ancora in ospedale, mentre centinaia di senzatetto affermano di essere ancora in attesa dell’intervento del governo.

 

Molti non hanno cibo, vestiti, elettricità e acqua pulita. Le famiglie affermano di non avere mezzi per seppellire i propri cari. E nel frattempo, quell’area è infestata dalla variante della pandemia di Covid che ormai sta invadendo il resto del Pianeta, la Omicron.

 

La grandinata ha interessato aree remote del Sud Africa, zone molto povere.

 

Secondo gli esperti americani, i super temporali, mai visti prima come intensità a memoria d’uomo, che stanno avvenendo nel nord del Sud Africa e Zimbabwe sono da una parte favoriti dal cambiamento del clima e dall’imperversare di La Niña.

 

La Niña sta influenzando vari Paesi nel Mondo, e tale anomalia è forse responsabile dell’aumento di eventi meteo estremi dei primi mesi invernali in tutto il nostro Emisfero, ma ha conseguenze anche nell’Emisfero australe, ben più esposto del nostro.

Tags: devastanti grandinategrandine grosse dimensioniLa NinaSud AfricaZimbabwe
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO, la PORTA del GELO si apre verso l’Italia. Scenari di Bianco Natale

Prossimo articolo

Sconvolgimento meteo nel fine settimana? GELO da est in anticipo, possibile

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

meteo piemonte a marzo 360x180 - SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo lombardia a marzo 360x180 - SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo sicilia nel marzo 360x180 - SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Sicilia

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo-fine-settimana

Sconvolgimento meteo nel fine settimana? GELO da est in anticipo, possibile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 350x250 - SUD AFRICA, grandinata uccide 6 persone. Evento meteo estremo
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version