• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA

Previsioni stagionali sulla base di tele connessioni, in questo caso la La Niña.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Dic 2021 - 06:30
in Alla Seconda Pagina, Cambiamenti Climatici, Stagionali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

la nina winter - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA

Come è noto, sebbene le previsioni del meteo a lungo termine, specie per l’inverno siano quasi come la predizione del futuro attraverso la sfera di cristallo, i modelli matematici offrono delle buone indicazioni su amplissima scala.

LEGGI ANCHE

Eccovi l’Anticiclone Nord Africano: il nuovo dominatore meteo delle Estati d’Italia

Meteo Estate stravolto

Tuttavia, sovente vengono fraintese con il meteo a pochi giorni di distanza, oppure la solita litania annuale. E se d’estate il tema portante è quando finirà il caldo orrendo, specie all’inizio della stagione invernale si fanno dei cenni su come potrà essere la stagione invernale, se sarà fredda, potenzialmente nevosa.

 

RISCALDAMENTO CLIMATICO EUROPA RECORD

Partiamo da subito nell’evidenziare che un cambiamento climatico epocale sta interessando l’Europa, dove gli esperti di Copernicus, la maggiore istituzione europea di climatologia, evidenzia che il vecchio Continente è quello che ha subito il maggior riscaldamento, e questo appare inarrestabile, e nell’ultimo decennio si è persino intensificato.

Questo pone dei limiti alla previsione ad ogni livello.

 

LA NEVE CHE AVREMO

Coloro che sono appassionati di neve sono ansiosi di ottenere informazioni sulle condizioni delle stazioni sciistiche durante la stagione. In Italia se la neve giunta sin ora sarà seguita da nuove nevicate, e quando. Ma soprattutto, si fonderà eccessivamente, anche in alta quota con l’arrivo dell’anticiclone caldo europeo?

 

LA NIÑA WINTER

Il servizio meteorologico nazionale del governo degli Stati Uniti afferma che stanno vedendo potenziali segni che La Niña si sta raffreddando, o meglio, nei prossimi mesi, la temperatura l’area del Pacifico tropicale dove si forma periodicamente. Dopo un primo avvio invernale dove La Niña sarà ancora forte, da gennaio inizierà il suo declino. Il National Oceanic and Atmospheric Administration (N.O.A.A.) ha ormai siglato che avremo una stagione di La Niña Winter.

 

Le previsioni della NOAA per l’inverno 2022 dicono: “ci sembra più probabile che La Niña si arresterà entro questo inverno”. Quest’anno è un “secondo inverno con La Niña”. Ciò significa una maggiore possibilità di condizioni più fredde e nevicate superiori alla media fino alla primavera del 2022.

 

Ondate di gelo estreme saranno più probabili rispetto allo scorso anno, sotto l’incalzare di una maggiore elasticità del Vortice Polare.

 

El Niño e La Niña hanno il loro maggiore impatto nell’emisfero settentrionale d’inverno. Durante gli ultimi inverni di La Niña, ha favorito nelle Alpi quantità rilevanti di neve, sino a quote basse. Quindi i primi segnali osservati nella prima metà di dicembre sembrano essere buoni.

meteo 09400 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Milano sotto la neve.
meteo 09428 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Torino sotto la neve.
meteo 09382 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Neve a Genova.
meteo 09406 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Neve a Roma.

IL FENOMENO LA NIÑA COSA E’, COME INFLUENZA IL CLIMA

La Niña è un fenomeno marino che interagisce sull’atmosfera. È l’opposto più freddo di El Niño. Come El Niño, La Niña sta causando cambiamenti climatici in tutto il Mondo. Durante il fenomeno La Niña, le acque fredde superficiali si spostano dalla costa sudamericana al Pacifico tropicale.

 

La Niña provoca una diminuzione dell’umidità generale e una diminuzione delle precipitazioni nelle parti costiere del Nord e del Sud America. In poche parole, il fenomeno La Niña significa un inverno generalmente più secco nel continente americano, nonché un clima tempestoso in Australia e in Asia.

 

Ma ha un impatto anche sul clima in Europa, ma questo dipende da quando l’attuale La Niña del tipo CP (Central Pacific) verrà modificata nel tipo EP (Eastern Pacific). Ma La Niña è solo uno dei fattori che influenzano il clima europeo, ce ne sono numerosi altri che contemporaneamente interagiscono.

 

E poi in Italia abbiamo altri aspetti che offrono complicazioni a catena, tra questi c’è il nostro Mar Mediterraneo.

 

Tags: El NinoLa Ninaneve alpiondate di gelo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo con CICLONE FREDDO sull’Italia, ma CAMBIA TUTTO ben oltre l’immaginario

Prossimo articolo

METEO 7 Giorni: ecco l’ALTA PRESSIONE, ma dal weekend nuovo cambiamento

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo con anticiclone africano 4632 360x180 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Ad Premiere

Eccovi l’Anticiclone Nord Africano: il nuovo dominatore meteo delle Estati d’Italia

22 Marzo 2023
meteo estate disastroso alta pressione azzorre 32 360x180 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Ad Premiere

Meteo Estate stravolto

22 Marzo 2023
shutterstock 2272396389 360x180 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Alla Seconda Pagina

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Periodo più stabile e perturbazioni lontane

METEO 7 Giorni: ecco l’ALTA PRESSIONE, ma dal weekend nuovo cambiamento

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

colpo coda inverno meteogiornale 210323 350x250 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
visitare amsterdam 350x250 - NIÑA WINTER. Meteo con NEVICATE sopra la media sino alla Primavera, conferme dal NOAA
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version