• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Fluttuazioni climatiche Cambiamenti Climatici

Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
15 Dic 2021 - 12:51
in Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 11074 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo

In un’epoca in cui il riscaldamento globale ci ha portato a vivere temperature più miti rispetto al passato, a inverni solitamente anonimi, caratterizzati da lunghi periodi di bel tempo, l’arrivo di aria fredda come quella prospettata dai modelli matematici, rammentiamo che siamo sempre in un ambito di previsione da confermare, andrebbe a creare grossi disagi soprattutto la circolazione stradale, ma non solo.

LEGGI ANCHE

Eccovi l’Anticiclone Nord Africano: il nuovo dominatore meteo delle Estati d’Italia

Meteo Estate stravolto

 

Alla fine di novembre una tempesta di neve ha interessato i monti della Sardegna, con un blackout durato 36 ore che è stato subito da migliaia di utenze in provincia di Nuoro. Ciò evidenzia come siamo fragili agli eventi meteo estremi.

 

Qualche anno fa, al termine di un lungo fine settimana dell’Immacolata, Italia settentrionale fu interessata da una diffusa nevicata. Le autostrade semi-paralizzarono il traffico, migliaia di automobilisti non avevano rispettato le norme vigenti che sono quelle di essere attrezzati per la stagione invernale per le proprie auto. Chi aveva programmato di tornare a casa entro il tardo pomeriggio, riuscì ad arrivare al proprio domicilio il mattino dopo. Fu una vera e propria emergenza metereologica.

 

Ma non è solo in Italia che succedono queste situazioni, abbiamo spesso notizie che anche in Paesi ben più frequentati dalla neve, si verificano disagi piuttosto importanti nel traffico automobilistico.

 

Con i cambiamenti climatici ci stiamo abituando a un clima più mite soprattutto in Europa, dove secondo gli istituti principali che studiano il clima (Copernicus), la temperatura è salita del periodo pre-industriale di circa 2,4 °C. Ma è soprattutto negli ultimi due decenni che stiamo osservando una minor frequenza di eventi di freddo intenso. Sono diminuite anche le ondate di freddo provenienti dalla Russia. Rammentiamo che nel nostro continente, il gran freddo giunge da est, non da nord ovest come capita nel Nord America. Tutto ciò dipende da una conformazione geografica del nostro continente, che a nord-ovest ha l’Oceano Atlantico con la Corrente del Golfo che ne mitiga il clima invernale, mentre nel Nord America che hanno il Canada che durante la stagione invernale diventa un congelatore.

 

Ed ecco spiegato perché nel Nord America sono molto più frequenti che in Europa le ondate di freddo durante la stagione invernale, e a parità di latitudine, nevica molto più spesso. Parliamo soprattutto del settore centro-orientale e delle relative le aree costiere. Pensate che New York, aggredita numerose volte all’anno da tempeste di neve e temperature atroci per il grande freddo, si trova la stessa latitudine di Napoli, dove la neve è un evento meteo estremamente raro.

 

Recentemente uno studio ha evidenziato come il riscaldamento della regione polare porterà a un aumento di frequenza ma soprattutto di intensità delle ondate di gelo nel nostro emisfero. Non sappiamo se questo avrà influenza che in Europa, però nel Nord America e in Asia sta già succedendo.

 

Tags: cambiamento climaticodisagi neveondate di gelo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni: SUPER ANTICICLONE per poco, INVERNO pronto a ripartire

Prossimo articolo

Meteo, rischio di un Bianco Natale come non succedeva dal 1986 e 1996

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo con anticiclone africano 4632 360x180 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo
Ad Premiere

Eccovi l’Anticiclone Nord Africano: il nuovo dominatore meteo delle Estati d’Italia

22 Marzo 2023
meteo estate disastroso alta pressione azzorre 32 360x180 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo
Ad Premiere

Meteo Estate stravolto

22 Marzo 2023
shutterstock 1164807439 360x180 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo
Ad Premiere

Geoingegneria: Schermare il Sole con la polvere della Luna per limitare il Global Warming

19 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo 09541 75x75 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo

Meteo, rischio di un Bianco Natale come non succedeva dal 1986 e 1996

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

visitare amsterdam 350x250 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
Abu Dhabi corniche 350x250 - Meteo, ormai è tempo di neve. Grossi disagi per le tempeste ed il freddo
Ad Premiere

Viaggio a Abu Dhabi: la guida definitiva per una vacanza futuristica

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version