• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Terza Pagina

Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA

Atmosfera solare raggiunta per la prima volta dalla sonda Parker Solar Probe della NASA

Mauro Meloni di Mauro Meloni
17 Dic 2021 - 09:00
in Alla Terza Pagina, Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La prima navicella spaziale nella storia è riuscita a entrare nell’atmosfera solare. La sonda Parker Solar Probe ha raggiunto questo prestigioso traguardo, volando attraverso la parte più esterna dell’atmosfera del Sole, la corona, e campionando particelle e campi magnetici.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
nasa parker solar probe - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
Mai una navicella si era spinta così vicino al Sole

Il grande annuncio è stato dato in una conferenza stampa della Nasa, in occasione del meeting dell’American Geophysical Union a New Orleans. Tutti i risultati sono in via di pubblicazione su The Astrophysical Journal.

LEGGI ANCHE

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

Meteo e previsioni di Neve a MILANO, stavolta arriva

 

Oltrepassato il confine dell’atmosfera solare

Quello appena superato dalla sonda Parker è un confine invisibile ma che rappresenta una pietra miliare per lo studio del Sole. L’incredibile risultato permetterà agli scienziati di avere nuove informazioni sull’evoluzione del Sole e sui suoi impatti sul nostro sistema solare.

 

La sonda ha attraversato il cosiddetto confine dell’atmosfera solare, detto superficie di Alfven, che separa due mondi: all’interno si trovano le particelle intrappolate dai campi gravitazionali e magnetici, all’esterno quelle che riescono a sfuggire dall’attrazione del Sole e disperdersi nello spazio come vento solare.

I dati indicano che il primo attraversamento di questo ancora ben poco compreso confine sarebbe stato compiuto il 28 aprile 2021, quando la sonda viaggiava a circa 13 milioni di chilometri dalla superficie (18,8 raggi solari). Sono poi seguiti ulteriori attraversamenti di questo confine.

 

La missione della navicella Parker Solar Probe era iniziata nel 2018. Già nel 2019, la sonda ha scoperto che le strutture magnetiche a zig-zag nel vento solare, chiamate tornanti, abbondano vicino al Sole. In seguito, la Parker Solar Probe è passato così vicino da identificare il luogo da cui hanno origine: la superficie solare.

 

La traiettoria a spirale di Parker ha portato lentamente la sonda più vicino al Sole dove il veicolo spaziale è stato costantemente al di sotto dei 20 raggi solari, fino ad attraversare la superficie critica di Alfvén per la prima volta ed entrare così nell’atmosfera solare.

Tags: atmosfera solarecoronanavicellaParker Solar ProbeSistema Solaresolesondasuperficie di Alfven
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, tanti in attesa del Bianco Natale, la speranza è sempre l’ultima a morire

Prossimo articolo

METEO 7 Giorni: serie d’impulsi d’ARIA FREDDA, ma il GELO resterà oltralpe

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

saremo sfiorati da un meteorite 360x180 - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
All'evidenza

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

24 Gennaio 2023
meteo con neve a milano 5412 360x180 - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
All'evidenza

Meteo e previsioni di Neve a MILANO, stavolta arriva

14 Gennaio 2023
meteo roma neve 20 360x180 - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
Alla Terza Pagina

Meteo e Neve a ROMA tra Gennaio e Febbraio 2023

11 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Italia tra anticiclone e freddo russo

METEO 7 Giorni: serie d’impulsi d’ARIA FREDDA, ma il GELO resterà oltralpe

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Video storico: SONDA arriva a toccare il SOLE! Immagini della NASA
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version