• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Novembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

GELO scanserà l’Italia, ma non per molto. Novità meteo del 2022

Quando tornerà il vero inverno?

Alessandro Arena di Alessandro Arena
17 Dic 2021 - 11:50
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Primo tentativo a vuoto. Avremmo potuto titolare così l’approfondimento odierno, forse avrebbe reso meglio l’idea della complessità dell’evoluzione meteo climatica in divenire.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la neve sta per tornare, sino a quote basse. Vediamo dove

Meteo: neve a sorpresa, vi sveliamo quando

gelo-europa

 

Il gelo colpirà mezza Europa, a partire dai settori orientali e sudorientali. Arriverà fino in Grecia, tant’è che nel corso del fine settimana e nelle primissime fasi della prossima riuscirà a lambire Sud e adriatiche dando luogo a qualche debole precipitazione sparsa. Considerando temperature pienamente invernali – difatti sono attese in sensibile diminuzione – potranno assumere carattere nevoso a bassissima quota.

 

Poco, viste le premesse. Abbiamo un bel blocco anticiclonico posizionato nel cuore del Vecchio Continente ed è il blocco che faciliterà lo scivolamento di un blocco d’aria gelida sui settori orientali europei. Poi però il blocco – che sembrava in grado di resistere più a lungo – cederà sotto l’incalzante Vortice Polare. Già, proprio così, il Vortice Polare riuscirà a ricompattarsi – temporaneamente – creando i presupposti per l’accelerazione del flusso zonale.

 

L’aria gelida verrà risucchiata verso ovest, direzione Europa occidentale. Transiterà troppo a nord per poterci coinvolgere, quindi il primo tentativo di evento invernale fallirà. Come spesso capita – non è la prima volta, non sarà nemmeno l’ultima – le ondate di gelo schivano le nostre regioni prediligendo altri lidi. Diciamo che per giungere su di noi debbono incastrarsi una serie pressoché infinita di tasselli, mentre quando si tratta di coinvolgere altre zone europee non vi sono ostacoli sostanziali quali ad esempio Alpi, Appennino, Mediterraneo.

 

Tutto finito? Neanche per idea. E’ soltanto un primo cenno di quel che potrebbe accadere più avanti. A cavallo tra fine anno e inizio 2022 potrebbe riproporsi un bel blocco anticiclonico, ovvero l’Alta Pressione delle Azzorre potrebbe spingersi in direzione nord. Che significa? Semplice: altro gelo in rotta verso sud. Vedremo poi dove, ma l’idea di un gennaio pienamente invernale resta. E’ ipotesi plausibile, anche in virtù delle complesse dinamiche atmosferiche.

 

Attenzione però, perché le sorprese potrebbero verificarsi già a ridosso di fine dicembre, allorquando freddo pienamente invernale e maltempo persistente potrebbero colpire le nostre regioni. Con che effetti? Ne parleremo approfonditamente non appena avremo la certezza di quanto affermato.

Tags: gelo Europagelo italiameteo gennaioprevisioni meteo inverno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni: serie d’impulsi d’ARIA FREDDA, ma il GELO resterà oltralpe

Prossimo articolo

METEO Italia al 1 gennaio, pessimo inizio del 2022

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Neve fino a bassa quota al Nord
Ad Premiere

Meteo: la neve sta per tornare, sino a quote basse. Vediamo dove

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo: neve a sorpresa, vi sveliamo quando

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo: dicembre parte col freddo intenso, le conseguenze

28 Novembre 2023
Prossimo articolo
meteo-2022

METEO Italia al 1 gennaio, pessimo inizio del 2022

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo-trieste:-sole-e-nuvole-si-alternano,-arriva-la-pioggia!
Focus città

Meteo Trieste: sole e nuvole si alternano, arriva la pioggia!

29 Novembre 2023
meteo-aosta:-oggi-schiarite,-domani-piogge-in-arrivo
Focus città

Meteo Aosta: oggi schiarite, domani piogge in arrivo

29 Novembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version