• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato

Vulcano delle Canarie in costante attività, la lava che si riversa in mare ha letteralmente cambiato faccia al paesaggio

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Nov 2021 - 16:32
in Alla Seconda Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Cumbre Veja non si ferma, in quella che è l’eruzione vulcanica iniziata lo scorso 19 settembre a La Palma, alle Canarie. Continuano le emissioni di gas, magma e cenere, che hanno creato di recente anche dei disagi sulla parte occidentale dell’isola.

lava mare oceano atlantico - ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato
Gli effetti della lava che si riversa sull’Oceano Atlantico, creando accumulo di magma raffreddato

Va detto che le Isole Canarie, nonostante questa emergenza, sono pienamente raggiungibili. L’aeroporto dell’isola dove si trova il vulcano era stato chiuso solo temporaneamente. Le altre isole dell’arcipelago vivono una condizione di normalità.

LEGGI ANCHE

Meteo prossime ore: vediamo dove ci saranno i temporali più intensi

Attività solare in aumento, clima più caldo? Meteo da subito influenzato? Vediamolo

 

La lava continua a scivolare oltre le scogliere, finendo per spargersi direttamente nelle acque dell’Oceano Atlantico. Gli effetti del magma stanno generando delle profonde trasformazioni alla terraferma, che realmente sta cambiando rapidamente i suoi connotati e persino i suoi confini.

 

Basti pensare che il magma, nel raffreddamento toccando l’acqua dell’oceano, si è accumulato e ha generato una sorta di una piattaforma larga addirittura più di mezzo chilometro, che risulta essere un allungamento della terraferma dell’isola di La Palma.

 

Questa lingua di territorio appare come isola bassa sulla superficie dell’oceano. Il volo dei droni ha immortalato il nuovo paesaggio. Il Consiglio nazionale delle Ricerche Spagnolo ha diffuso le immagini che hanno fatto rapidamente il giro del mondo, anche per il loro aspetto molto suggestivo.

 

La lava ha finora distrutto più di 2.500 edifici e aumenta la preoccupazione per la qualità dell’aria. Il problema sono i gas tossici che continuano a liberarsi nell’aria a seguito della lava a contatto con acqua marina. Tutta l’area è sempre sotto stretto monitoraggio.

Tags: cenereeruzione La Palmaisola di lavalava Oceano Atlanticomagmavulcano Canarievulcano Cumbre Veja
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

ALPI finalmente SOMMERSE di NEVE. Novità METEO, quando le prossime nevicate?

Prossimo articolo

VORTICE CICLONICO mediterraneo: evoluzione complessa, con connotati estremi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo ecco i temporali odierni 360x180 - ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato
Ad Premiere

Meteo prossime ore: vediamo dove ci saranno i temporali più intensi

6 Giugno 2023
meteo e capricci del sole 360x180 - ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato
Ad Premiere

Attività solare in aumento, clima più caldo? Meteo da subito influenzato? Vediamolo

5 Giugno 2023
meteo al polo sud 80 gradi sotto zero 360x180 - ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato
All'evidenza

Meteo al Polo Sud, arriva un meteo invernale siderale con -80 gradi

5 Giugno 2023
Prossimo articolo
ciclone-mediterraneo

VORTICE CICLONICO mediterraneo: evoluzione complessa, con connotati estremi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Giugno movimentato ed Estate in ritardo
Ad Premiere

Sorpresa straordinaria dal Centro Meteo Europeo, Giugno capovolge le attese

7 Giugno 2023
ant1 3 350x250 - ERUZIONE di La Palma, nasce un’ISOLA di LAVA. Paesaggio trasformato
Ad Premiere

Meteo: uno sguardo al Week-end. Una possibile data per il Caldo pienamente estivo.

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version