• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo Sicilia, con MALTEMPO ESTREMO, NUBIFRAGI, GRANDINE e serie di TORNADO

Violenti temporali si abbattono sulla parte centro-meridionale della Sicilia, con anche grandinate. Avvistati cinque tornado

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Nov 2021 - 17:48
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il ciclone mediterraneo, con fulcro che si è spostato dalle coste nord-algerine al Canale di Sardegna, ha determinato un nuovo netto peggioramento meteo sulla Sicilia. I primi temporali hanno colpito il settore occidentale dal mattino, per l’approssimarsi di un nucleo temporalesco dal mare.

Foto di tornado
Tornado, immagine di repertorio

L’instabilità è poi esplosa anche sulle aree interne delle province occidentali, con la genesi di altri temporali violenti. Al largo della costa trapanese si è sviluppato un grosso tornado, che ha raggiunto la costa all’altezza di Salinunte, come si evince dal video sottostante.

LEGGI ANCHE

Meteo: gelo e neve a volontà in inverno?

Un maremoto o tsunami NON è un terremoto del mare

Il temporale collegato a questo tornado ha poi portato pioggia violenta e grandine come noci anche verso le zone d’entroterra e la parte costiera tirrenica. La grandinata si è abbattuta con particolare forza su Castellammare del Golfo e zone limitrofe, ma nell’entroterra anche la zona di Castelvetrano.

 

E’ stata però la giornata dei tornado. Un altro tornado ha colpito ha colpito il palermitano interno e precisamente la zona di Bisacquino, provocando ingenti danni ad alberi da frutto, capannoni e campi coltivati. Anche in questo caso il tornado è stato accompagnato da grandine di media taglia.

 

Un altro fenomeno vorticoso ha poi colpito in tarda mattinata anche Sciacca, nell’agrigentino. Infine, quando era ormai il tardo pomeriggio, altre due trombe marine si sono verificati nella zona di Licata, portando a 5 il numero di trombe d’aria che oggi si sono verificate sull’isola. Anche in questo caso i vortici si sono spinti fin sulla spiaggia.

 

Le condizioni meteo resteranno fortemente instabili anche nelle prossime ore e per mercoledì 17 novembre. La protezione Civile ha innalzato ad arancione l’allerta meteo per tutto il settore occidentale e centro-meridionale della regione.

Tags: grandinemaltempometeo sicilianubifragiopioggiatornadotromba marina
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Pesantissime NEVICATE, Italia in pole position nel meteo invernale

Prossimo articolo

METEO ESTREMO d’autunno. PIOGGE che non danno beneficio, ma solo danni

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: gelo e neve a volontà in inverno?

25 Settembre 2023
Rappresentazione grafica del devastante terremoto tra Turchia e Siria.
Ad Premiere

Un maremoto o tsunami NON è un terremoto del mare

25 Settembre 2023
Meteo News

Possibile nuova tempesta tropicale Philippe: quali aree potrebbero essere colpite?

24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Le conseguenze delle piogge estreme dell'autunno

METEO ESTREMO d’autunno. PIOGGE che non danno beneficio, ma solo danni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Magazine

Avanti a tutto vapore: estrazione del 65% in più di calore dai serbatoi geotermici

25 Settembre 2023
Magazine

Il ruolo fondamentale⁤ dei satelliti‌ Copernicus nel monitoraggio⁢ delle colture

25 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version