• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO

Vortice depressionario tra Mediterraneo e Nord Africa rinnoverà meteo instabile al Centro-Sud, possibili fenomeni intensi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Nov 2021 - 07:05
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la passata di maltempo, il meteo è migliorato solo in parte. La saccatura protesa dal Nord Atlantico al Mediterraneo non avrà lunga vita, ma lascerà in eredità un’ampia circolazione ciclonica che si contrapporrà alla rimonta anticiclonica in espansione dall’Atlantico al Mediterraneo Centro-Occidentale.

inizio settimana vortice - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Italia in balia del vortice anche all’inizio della nuova settimana

Il vortice depressionario andrà ad intrappolarsi proprio sul bacino del Mediterraneo ed avrà un peso specifico sul meteo del weekend e anche della prossima settimana. L’evoluzione meteo dipenderà nel dettaglio dalla posizione e dalla traiettoria del minimo depressionario principale.

LEGGI ANCHE

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

 

Avremo quindi scenari ancora tipicamente autunnali, mentre l’inverno rimane ancora lontano. La figura di bassa pressione si andrà ad intensificare nel corso del weekend, quando tenderà a risalire verso nord dopo essere sprofondare sull’entroterra algerino.

 

Questa dinamica comporterà il contestuale transito di un impulso d’instabilità, con rovesci sparsi in risalita sul Centro-Sud Peninsulare sospinti da correnti meridionali in quota. Il grosso dei temporali dovrebbe concentrarsi sulla Sardegna, in particolare nel pomeriggio-sera di sabato, grazie alla maggiore vicinanza al vortice.

 

Domenica il sistema frontale tenderà a raggiungere parte del Nord Italia, ma indebolito visto che si troverà a contrapporsi all’anticiclone. Un temporaneo miglioramento si avrà invece tra il Sud e le Isole Maggiori, ma già verso sera nuovi contributi instabili punteranno la Sicilia e le aree del medio-basso versante tirrenico.

 

A questo punto la situazione potrebbe ulteriormente complicarsi, con il vortice che insisterà a ridosso della Sardegna e andrà a posizionarsi probabilmente tra l’isola e le Baleari. Questo sarà lo scenario d’inizio settimana, con le aree tirreniche e le due Isole Maggiori maggiormente esposte al meteo instabile.

 

L’evoluzione rimane però ancora molto incerta e caotica, come tipico di queste figure cicloniche ballerine. Tra l’altro è ancora più difficile ipotizzare una distribuzione precisa delle precipitazioni, se non a breve distanza dagli eventi, non essendoci un passaggio frontale organizzato.

Tags: autunnocicloneciclone mediterraneomaltemponubifragiotemporalevorticeweekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

VORTICE CICLONICO mediterraneo: evoluzione complessa, con connotati estremi

Prossimo articolo

METEO lungo termine. Verso FREDDO INVERNALE, ecco quando potrebbe arrivare

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

canicola giugno meteogiornale 310523 360x180 - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Ad Premiere

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

2 Giugno 2023
meteo per domani 3 giugno 2023 360x180 - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Ad Premiere

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

2 Giugno 2023
meteo estivo in arrivo 360x180 - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Ad Premiere

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
L'inverno, quello vero, è ancora lontano

METEO lungo termine. Verso FREDDO INVERNALE, ecco quando potrebbe arrivare

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

canicola giugno meteogiornale 310523 350x250 - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Ad Premiere

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

2 Giugno 2023
dreamstime m 55325298 350x250 - METEO, insidia CICLONE MEDITERRANEO dal weekend. Potrebbe diventare ESPLOSIVO
Alla Prima Pagina Magazine

Le eruzioni vulcaniche fanno BENE alle PIANTE!

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version