• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO ARTICO? Nulla di anomalo o di eccezionale, la memoria meteo è troppo corta

A novembre è normale che nevichi

Alessandro Arena di Alessandro Arena
24 Nov 2021 - 16:50
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sì, stiamo per vivere un’ondata di freddo importante. Importante perché la prima, importante perché a novembre non capitava da un po’ di tempo. Importante perché ci catapulterà in men che non si dica dall’autunno alle condizioni meteo climatiche invernali.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: cambio del guardaroba? Grande errore!

Meteo: il tempo perduto, ormai è irrecuperabile…

meteo-dicembre

 

Importante, forse ancor di più, perché potrebbe spalancare la porta ad altre irruzioni artiche. Quando? Nel mese di dicembre, sicuro. La nostra idea di un dicembre coi fiocchi resta valida, anzi è supportata giornalmente da conferme modellistiche autorevolissime. Però permetteteci di dirvi che ci stupiamo. Ci stupiamo dinanzi allo stupore manifestato da chi crede che anche il freddo sia una conferma dell’estremizzazione meteo climatica del nuovo millennio.

 

Non è così. Non dovete stupirvi, noi non lo siamo affatto. Al di là che si potesse ipotizzare tempo addietro un cambiamento del genere, siamo consapevoli del fatto che certi scenari meteorologici non sono altro che la normalità stagionale. D’altronde siamo a fine novembre, perché stupirsi di un’eventuale ondata di freddo?

 

In passato, lo si è scritto più volte, capitava spesso di dover fronteggiare le prime nevicate durante il mese di novembre. Talvolta addirittura nella prima metà del mese, non nella seconda. Doveste dare un’occhiata agli archivi meteorologici scoprireste che in passato abbiamo avuto svariate ondate di freddo novembrine. Erano altri tempi, era un’altra era climatica, ma poco importa: novembre, da sempre, è capace di vestire autorevoli panni invernali.

 

Quest’anno sarà così, probabilmente sarà così anche a dicembre in ripetute occasioni. L’idea che l’Artico possa bussare alla porta più volte è concreta, basterebbe dare un’occhiata (ovviamente conoscendone il significato) a quei pattern climatici che governano le sorti del Vortice Polare e conseguentemente dell’andamento stagionale.

 

Abbiamo un Vortice Polare disturbato, mai così debole come quest’anno. Chissà, poi magari sarà in grado di riprendersi e stupirci, ma permetteteci di dubitare. Quest’anno abbiamo tutta una serie di elementi a favore, elementi che propendono per un Inverno davvero coi fiocchi, per un Inverno davvero memorabile. Se non sarà così ne prenderemo atto, punto.

 

Fatto sta che non c’è niente di cui stupirsi. Lo ripetiamo, il freddo novembrino fa parte del gioco, poi ci sarà dicembre che potrebbe confermarci la gran voglia di cambiare le sorti di un’era climatica troppo bistrattata. Il riscaldamento globale c’è, è innegabile, ma occhio perché magari – come sostengono autorevoli climatologi – la sua accelerazione potrebbe tradursi in Inverno sempre più freddi.

Tags: gelometeo estremometeo novembreneve novembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO Italia al 9 dicembre, inizio INVERNO col botto

Prossimo articolo

Meteo ITALIA, aumento del freddo invernale. Individuate le cause. Video

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: cambio del guardaroba? Grande errore!

23 Settembre 2023
Cambiamenti climatici galoppanti
Ad Premiere

Meteo: il tempo perduto, ormai è irrecuperabile…

23 Settembre 2023
Ad Premiere

Meteo: prossima settimana cambia TUTTO, svolta inaspettata!

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo ITALIA, aumento del freddo invernale. Individuate le cause. Video

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: cambio del guardaroba? Grande errore!

23 Settembre 2023
Cambiamenti climatici galoppanti
Ad Premiere

Meteo: il tempo perduto, ormai è irrecuperabile…

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version