• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI

Le regioni colpite dal maltempo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Ott 2021 - 07:35
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
piogge 24 ore - Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI
Le piogge nelle prossime 24 ore.

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Ci siamo, le condizioni meteo stanno peggiorando. Un peggioramento previsto, rivisto, descritto e discusso. Un peggioramento che, nel corso dei giorni, ha dovuto subire varie rivisitazioni modellistiche ma che alla fine è giunto a destinazione.

LEGGI ANCHE

Meteo: Temperature gelide fino a Venerdì, poi cambia tutto?

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

 

Ciò che più preme evidenziare è che dovrebbe trattarsi di una vera e propria svolta ed è qui che i modelli matematici hanno dovuto stravolgere il tiro. Non tutti, è giusto sottolinearlo, ma come ben saprete c’erano alcuni centri di calcolo internazionali che ipotizzavano un rapido miglioramento e il ritorno dell’Anticiclone Africana. Invece no, l’ottobrata è stata cancellata ed anzi, le ultimissime interpolazioni confermano una clamorosa sterzata autunnale.

 

Avremo modo di occuparci dettagliatamente di quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, in questo momento riteniamo sia ben più importante dare ampio risalto all’imminente peggioramento perché dovrebbe scatenarsi tra non molto e perché potrebbe portare fenomeni atmosferici particolarmente violenti.

 

Le prime piogge, lo si evince dal radar, stanno coinvolgendo basso Piemonte e Liguria. In quest’ultimo caso si stanno già abbattendo fenomeni particolarmente violenti, ossia veri e propri nubifragi.

 

L’intensità delle precipitazioni andrà seguita con particolare attenzione, carte alla mano proprio in Liguria, a ridosso delle Alpi, delle Prealpi, sull’alta Toscana e più occasionalmente in Val Padana, potrebbero abbattersi nubifragi temporaleschi particolarmente violenti.

 

Vogliamo riproporvi la mappa relativa agli accumuli di pioggia, ma stavolta non nei 5 giorni bensì nell’arco delle 24 ore. Ampiamente confermati i possenti accumuli nelle aree suddette, si parla di oltre 100-150 mm nella stragrande maggioranza dei casi. Addirittura in alcune zone alpine non basta la scala colorimetrica del modello matematico in oggetto (ICON), significa che potrebbero cadere ben oltre 200 mm di pioggia. Quantitativi preoccupanti perché concentrati in pochissimo tempo, quindi attenzione perché potrebbero crearsi situazioni di criticità idrogeologica.

 

Nelle altre regioni d’Italia il peggioramento entrerà in scena nelle prossime 24-48 ore e lo ripetiamo: sarà una vera e propria svolta autunnale, l’isolamento di un’ampia goccia fredda porterà marcata instabilità per tutta la settimana e forse addirittura oltre. Ma avremo modo di riparlarne.

Tags: maltempo italiameteo autunnalepeggioramento meteorischio nubifragi
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Peggioramento di intensità della più grande tempesta del Sistema Solare

Prossimo articolo

Toscana, tutti a caccia del meteorite caduto nelle campagne in provincia di Pistoia

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

gelo weekend cambia tutto meteogiornale 060223 360x180 - Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI
All'evidenza

Meteo: Temperature gelide fino a Venerdì, poi cambia tutto?

7 Febbraio 2023
inverno su di giri meteogiornale 070223 360x180 - Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteorite

Toscana, tutti a caccia del meteorite caduto nelle campagne in provincia di Pistoia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

gelo weekend cambia tutto meteogiornale 060223 350x250 - Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI
All'evidenza

Meteo: Temperature gelide fino a Venerdì, poi cambia tutto?

7 Febbraio 2023
shutterstock 1900222000 350x250 - Severo PEGGIORAMENTO METEO: prossime ore rischio NUBIFRAGI
All'evidenza

Grandine: meteo Isole Canarie è inverno. Video grandinata a Lanzarote

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version