• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 11 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ESTREMIZZAZIONE METEO sull’Italia: fra TROPPA PIOGGIA e la totale siccità

Italia spaccata a metà, con la siccità d'autunno destinata a proseguire soprattutto sulle regioni settentrionali

Mauro Meloni di Mauro Meloni
23 Ott 2021 - 10:42
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni meteo parlano chiaro, con l’arrivo di una fase meteo molto pericolosa sul Sud Italia per il maltempo che potrebbe abbattersi e persistere sulle stesse zone. Siamo alle solite verrebbe da dire, con la pioggia che rischia di cadere tutta insieme in spazi particolarmente ristretti, causando gravi criticità.

Arrivano piogge eccessive, ma localizzate
Troppa pioggia o siccità, non ci sono mezze misure

L’autunno 2021 non sta risultano affatto piovoso a livello italiano, ma anzi sta avendo delle anomalie veramente ingenti in molte regioni del Paese. L’assenza delle perturbazioni atlantiche si fa sentire soprattutto al Nord, ove stanno mancando le normali piogge stagionali e le nevicate in alta quota.

LEGGI ANCHE

Meteo: stravolgimento dopo metà dicembre, guardate chi si rivede

Meteo: nevicata storica di fine anno, oltre 20 cm sulle coste

 

In alcuni settori di Calabria e Sicilia potrebbe venir giù in pochi giorni, se non persino in poche ore, la pioggia che normalmente dovrebbe cadere distribuita in una stagione. Non sono sono infatti da escludere picchi di pioggia dai 300 ai 500 mm, vista l’entità e la persistenza attesa del maltempo.

O troppa pioggia, o niente

Tra l’altro tutta questa pioggia eccessiva dovrebbe colpire zone già interessate da precipitazioni nel corso delle ultime settimane, a fronte di una siccità prolungata che imperversa su mezza Italia e in particolare, come già detto, al Nord.

 

Diverse zone d’Italia soffrono una penuria di pioggia ed in alcuni casi una pesante siccità destinata a continuare per il resto di ottobre, con una speranza di una svolta a novembre. Al contrario, su parte del Sud ci sarà una situazione opposta con il rischio che la troppa acqua causi alluvioni lampo disastrose.

 

Questo scenario, se verrà confermato, non è altro che un chiaro esempio di estremizzazione meteo dei fenomeni, a cui siamo ormai abituati soprattutto in autunno. Una tale enorme quantità d’acqua non è mai benefica, visto che non sarebbe neanche assorbita dal terreno come capita con piogge più regolari.

 

Il legame tra l’estremizzazione meteo ed i cambiamenti climatici non è ancora del tutto chiaro, poiché questi fenomeni estremi sono locali e non globali. Un dato appare però inconfutabile ed è l’aumento di tali fenomeni estremi in epoca di riscaldamento globale galoppante.

Tags: autunnocambiamenti climaticiestremizzazione meteomaltempometeo estremopioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

WMO, aumento rischio ondate di GELO. Il Vortice Polare potrebbe innescare meteo INVERNALE imprevedibile

Prossimo articolo

CICLONE mediterraneo, meteo ESTREMO imminente su alcune regioni

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: stravolgimento dopo metà dicembre, guardate chi si rivede

10 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo: nevicata storica di fine anno, oltre 20 cm sulle coste

10 Dicembre 2023
Ad Premiere

METEO splendido? Piano, non è così semplice

10 Dicembre 2023
Prossimo articolo
maltempo

CICLONE mediterraneo, meteo ESTREMO imminente su alcune regioni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo-l’aquila:-nuvole-oggi,-ma-sole-in-arrivo-domani
Focus città

Meteo L’Aquila: nuvole oggi, ma sole in arrivo domani

11 Dicembre 2023
meteo-trento:-sole-e-temperature-in-aumento-nei-prossimi-giorni
Focus città

Meteo Trento: sole e temperature in aumento nei prossimi giorni

11 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version