• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni

Ci risiamo, le piogge autunnali fanno paura, soprattutto in quelle aree italiane che sono soggette a ricorrenti inondazioni, anche con alluvioni lampo.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Set 2021 - 09:38
in Alla Seconda Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con scuole chiuse - Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni

In tanti pensiamo che sia la Liguria, sia la sola in prima linea per questi eventi meteo estremi, ma purtroppo, i territori a rischio idrogeologico in Italia sono molto ampi, ed è sufficiente una perturbazione di questi tempi, con un mare Mediterraneo caldissimo, a far paura e preoccupare ben oltre quelle che sono le allerte meteo diffuse dagli enti preposti.

LEGGI ANCHE

Meteo: qualche graffio di instabilità. Tendenza per la prossima settimana

METEO: le alluvioni in Italia a volte capitano anche a Giugno

 

Scuole chiuse in 13 comuni della Lunigiana per oggi. Ci troviamo nel Nord-Ovest della Toscana. I sindaci dei Comuni di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri (tutti comuni montani della Lunigiana, in provincia di Massa Carrara) hanno firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado vista l’allerta meteo codice arancio diffusa dal sistema regionale di Protezione civile.

 

Si tratta di decisioni precauzionali, in quanto quelle aree sono soggette a improvvisi allagamenti perché incastonate tra i monti, e peraltro piuttosto esposte alle correnti di sud-ovest umide e parecchio piovose. Ma la maggior pericolo deriva e temporali di fortissima intensità. Imprevedibili, ma cattivissimi.

 

E appena dopo un solo giorno di scuola, i sindaci della zona hanno firmato delle ordinanze per chiudere gli istituti. La precauzione non va mai criticata.

 

Ma questo è solo l’inizio dell’autunno, sentiremo parlare di chiusure nel futuro a seguito di allerta meteo.

 

E c’è veramente poco da obiettare, in quanto le precipitazioni hanno una tendenza esageratamente intensa, risultando veramente un rischio. Piove in tempi sempre più ristretti e con maggiore violenza.

 

A Perugia, in alcuni comuni della sua provincia, il 23 agosto si ebbe un nubifragio, e in circa un’ora sono caduti oltre 170 mm di pioggia. Esattamente 170 litri d’acqua ogni metro quadro. Una valanga d’acqua, insomma, quella che i giornali chiamano bomba d’acqua. All’epoca si ebbero danni ingentissimi, in questi giorni è stata pubblicata quella che potrebbe essere la stima dei danni, che ammonta ad alcune centinaia di migliaia di euro.

 

Perciò non ci dovremo meravigliare se a seguito di avvisi meteorologici di burrasche, i sindaci firmeranno delle ordinanze precauzionali, al fine di non incorrere in conseguenze per aver trascurato di avvisi meteorologici estremi.

 

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civilescuole chiuse
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Allerta meteo Protezione Civile per l’Italia

Prossimo articolo

Giove, impatto con un grosso asteroide

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

ant1 4 360x180 - Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni
Alla Seconda Pagina

Meteo: qualche graffio di instabilità. Tendenza per la prossima settimana

9 Giugno 2023
alluvioni in giugno in italia 360x180 - Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni
Alla Seconda Pagina

METEO: le alluvioni in Italia a volte capitano anche a Giugno

8 Giugno 2023
new york incendi 360x180 - Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni
Ad Premiere

New York, meteo estremo. Città avvolta, come mai a memoria, dai fumi degli incendi del Canada

8 Giugno 2023
Prossimo articolo
Giove, l'impatto di un presunto asteroide. Foto dell'astronomo José Luis Pereira.

Giove, impatto con un grosso asteroide

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Estate non più rovente come si prevedeva fino alle precedenti proiezioni
Ad Premiere

Meteo: Estate 2023 davvero rovente? Le ultime proiezioni cambiano tutto

9 Giugno 2023
meteo meta giugno maltempo grandine temporali 350x250 - Scuole chiuse in vari comuni. Meteo Italia, torna l’incubo alluvioni
Ad Premiere

Meteo: ciclone confermato, a metà Giugno non si scherza

9 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version