

Le condizioni meteo stanno peggiorando nel Lazio e su Roma, dove sta giungendo l’effetto di aria instabile proveniente da Nord-Ovest. Si tratta della massa d’aria temporalesca che ieri ha procurato temporali nel Nord Italia dove si sono anche avuti di nubifragi.
L’attività temporalesca è molto intensa nel Lazio centro-settentrionale, tanto da produrre centinaia di fulmini in pochi minuti. Quella in atto una tempesta elettrica, favorita dalle altissime temperature che si registrano al suolo in questo periodo, nonostante ormai siamo alla fine del mese di settembre.
L’area temporalesca potrebbe produrre anche locali grandinate con chicchi di grosse dimensioni, oltre che rovesci di pioggia di violenza eccezionale.
In questi giorni abbiamo visto poderosi nubifragi in alcune aree del Mar Mediterraneo, soprattutto nel sud della Spagna, dove in alcune località in un’ora è caduta una quantità di pioggia incredibile, anche oltre 120 mm.
Ora vedremo l’intensità del fenomeno temporalesco che però sembra perdere forza ma mano che si porta verso Roma.