• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo subito TEMPORALI al Centro Sud. Al Nord nuovi peggioramenti

Previsioni meteo di lunedì 27 settembre

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
27 Set 2021 - 09:54
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

temporali sole - Meteo subito TEMPORALI al Centro Sud. Al Nord nuovi peggioramenti

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

Prime crepe nell’Alta Pressione. E’ un inizio settimana che risente dell’ondata di caldo anomalo che ha investito soprattutto le regioni del Centro Sud e le due Isole Maggiori, laddove le condizioni meteo climatiche ci stanno dicendo che l’Estate non ha ancora voglia di abdicare definitivamente.

 

Sono state registrate temperature estremamente elevate in Sardegna, nelle prossime ore ci aspettiamo valori massimi over 30°C anche in altre zone del Sud Italia e della Sicilia. Ma le prime crepe nella struttura anticiclonica ci sono e sono evidenti, difatti se è vero che nel corso del weekend non sono mancati nubifragi nelle regioni settentrionali è altrettanto vero che in questo momento stiamo riscontriamo delle celle temporalesche nel Lazio, in Umbria, nelle Marche, in Molise e occasionalmente in Puglia.

 

Nelle prossime ore dovrebbe subentrare un’accelerazione dell’instabilità atmosferica, difatti i modelli a più alta risoluzione ci dicono che il Centro Sud verrà bersagliato da temporali localmente intensi o addirittura violenti.

 

Attenzione alle coste tirreniche: Lazio, Campania, Calabria, Sicilia. Aree dove potrebbero abbattersi veri e propri nubifragi, associati anche a qualche grandinata. Possibili fenomeni intensi anche in Puglia. Il motivo è presto detto: il caldo, sia a causa dell’aria calda sahariana sia per via dell’energia termica rilasciata dal Mediterraneo, fornirà il carburante necessario al sostentamento delle nubi temporalesche.

 

Tempo nettamente migliore è atteso nelle regioni del Nord e in Sardegna, dove tuttavia le temperature inizieranno a calare grazie all’intrusione di aria proveniente dall’Oceano Atlantico.

 

L’Alta Pressione dovrebbe continuare a garantire stabilità atmosferica eccezion fatta per le Alpi centro orientali, dove mercoledì si rivedranno temporali piuttosto forti. Fenomeni che, sempre secondo i modelli a più alta risoluzione, potrebbero sconfinare pesantemente verso le aree pianeggianti del Triveneto. Attenzione, perché gli accumuli potrebbero essere rilevanti, significa che anche in questo caso potrebbero abbattersi veri e propri nubifragi.

Tags: grandinemeteo ogginubifragiprevisioni meteo oggitemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo inizio ottobre: ancora CALDO ANOMALO, rischio autunno esplosivo

Prossimo articolo

Fortissimo terremoto a Creta: è caos. Pesanti scosse di assestamento

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
meteo week end tra caldo e temporali marzo 360x180 - Meteo subito TEMPORALI al Centro Sud. Al Nord nuovi peggioramenti
Ad Premiere

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

20 Marzo 2023
Rischio ritorno freddo per fine Marzo
Ad Premiere

Meteo fine Marzo verso ritorno dell’Inverno, un clamoroso colpo di scena

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
terremoto creta 75x75 - Meteo subito TEMPORALI al Centro Sud. Al Nord nuovi peggioramenti

Fortissimo terremoto a Creta: è caos. Pesanti scosse di assestamento

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
iStock 876473508 350x250 - Meteo subito TEMPORALI al Centro Sud. Al Nord nuovi peggioramenti
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo MILANO. Decisamente primaverile, forse qualche temporale la prossima settimana

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version