• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO: altri TEMPORALI in arrivo sull’Italia. Nel dettaglio le zone colpite

Anticiclone in rinforzo sull’Italia non evita disturbi da infiltrazioni instabili, che saranno sempre più localizzati

Mauro Meloni di Mauro Meloni
21 Set 2021 - 17:38
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’escalation di meteo avverso che ha toccato il culmine nel weekend, ora l’anticiclone cerca di instaurarsi sull’area mediterranea. Il fulcro dell’alta pressione si trova tuttavia a nord delle Alpi e pertanto l’Italia è ancora alle prese con alcune insidie.

sole temporale - METEO: altri TEMPORALI in arrivo sull'Italia. Nel dettaglio le zone colpite
Sole sempre più protagonista, ma ancora locali temporali

Ciò si tramuta in locali condizioni d’instabilità, dovute a due azioni di disturbo. Da un lato parte dell’Italia Peninsulare è alle prese con infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti settentrionali, che scorrono sul fianco destro dell’anticiclone. Sbuffi d’aria più temperata ed instabile lambiscono poi le due Isole Maggiori.

LEGGI ANCHE

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

 

I temporali che hanno interessato l’Emilia Romagna, poi parte dei versanti adriatici e zone interne nelle ultime ore sono una conseguenza delle interferenze d’aria fresca da nord. I rovesci e i temporali, seppur isolati, sulle due Isole Maggiori sono causati dal piccolo vortice ciclonico presente sull’Iberia.

Instabilità atmosferica, ecco dove colpirà

Nel corso di metà settimana l’anticiclone tenderà ulteriormente a rafforzarsi sul bacino centrale del Mediterraneo. Ciò comporterà condizioni meteo improntate alla stabilità su quasi tutta Italia. Variabilità si attarderà tra Sardegna e Sicilia, dove è atteso l’arrivo di qualche acquazzone e temporale.

 

Mercoledì in particolare non è escluso qualche episodio temporalesco di forte intensità in Sardegna, principalmente sui settori meridionali nelle prime ore del giorno. In Sicilia rovesci saranno più probabili sulle aree interne orientali tra pomeriggio e sera, con un certo peggioramento anche sulla bassa Calabria.

 

Giovedì l’instabilità residua si localizzerà sulla Sicilia, con acquazzoni più probabili lungo i versanti ionici, e sulla Calabria meridionale. In giornata i fenomeni si attenueranno, complice il venir meno di questa circolazione instabile a seguito dell’ulteriore rinforzo dell’anticiclone.

 

Andremo così incontro ad un’ultima parte di settimana dove il predominio dell’anticiclone garantirà stabilità pressoché incontrastata con temperature in forte aumento. Tuttavia, già domenica nuove infiltrazioni instabili riporteranno alla ribalta i rovesci sul Nord Italia, ma avremo modo di riparlarne.

Tags: anticiclonecaldometeo Italiasoletemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

INVERNO 2021/2022 imbestialito: ipotesi meteo a confronto

Prossimo articolo

METEO: nuova FIAMMATA AFRICANA in vista

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
meteo week end tra caldo e temporali marzo 360x180 - METEO: altri TEMPORALI in arrivo sull'Italia. Nel dettaglio le zone colpite
Ad Premiere

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

20 Marzo 2023
Rischio ritorno freddo per fine Marzo
Ad Premiere

Meteo fine Marzo verso ritorno dell’Inverno, un clamoroso colpo di scena

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo con ondata di caldo

METEO: nuova FIAMMATA AFRICANA in vista

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
iStock 876473508 350x250 - METEO: altri TEMPORALI in arrivo sull'Italia. Nel dettaglio le zone colpite
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo MILANO. Decisamente primaverile, forse qualche temporale la prossima settimana

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version