• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Astronomia

Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove

Il celebre racconto biblico parrebbe avere un riscontro, dopo 15 anni di scavi che hanno portato alla luce importanti elementi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
26 Set 2021 - 10:55
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un’esplosione in atmosfera di enormi proporzioni distrusse nel 1650 a. C. Tall el-Hammam, la cittadina a nord del Mar Morto allora identificata come Sodoma. La causa dell’esplosione sarebbe una meteora o più probabilmente una cometa. Questo evento avrebbe ispirato il passo sulla Bibbia narrato nella Genesi 19.

 

LEGGI ANCHE

Tempeste solari prevedibili entro mezzora: la scoperta

Attività solare e riscaldamento globale: il loro legame, secondo la NASA

…Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato a Zoar, quand’ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sodoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco proveniente dal Signore. Distrusse queste città e tutta la valle con tutti gli abitanti delle città e la vegetazione del suolo.

meteo 02072 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove
Impatto devastante di asteroide o cometa, potrebbe essere successo anticamente a proposito del racconto biblico di Sodoma e Gomorra

La conclusione a cui sono giunti gli scienziati sarebbe supportata da dati molto concreti. Un oggetto di grosse dimensioni giunto dallo spazio distrusse Tall el-Hamman in modo rapido, con un’esplosione ben più imponente di quella che nel 1908 provocò una grande devastazione nell’area della Tunguska, sulla Russia Siberiana.

Ritrovamenti venuti alla luce

Sono serviti 15 anni di scavi per trovare delle tracce inequivocabili verso la tesi della grande esplosione cosmica. In uno strato di 1,50 metri di spessore ci sono evidenze di ceneri, resti carbonizzati, di metalli, ceramica e mattoni liquefatti.

 

Quello che è stato trovato non può essere giustificato da incendi, eruzioni vulcaniche o terremoti. Nessun incendio sarebbe in grado di far fondere i mattoni, dato che serve che si raggiungano temperature superiori ai 1500 gradi. Secondo gli esperti sarebbero stati raggiunti oltre 2000°C.

 

Inoltre, sarebbero state tracce di carbonio simil diamante, sferule vetrificate, granuli di quarzo, oltre a platino fuso, iridio, nichel, oro, argento. Tali elementi hanno tutte le caratteristiche tipiche di aree che sono state colpite da intense onde d’urto.

 

In base alla ricostruzione, l’ipotesi è che questo villaggio venne investito dall’onda d’urto provocata dall’esplosione di un oggetto a circa 4 chilometri d’altezza. La potenza dell’esplosione è pari a quella di 1000 bombe atomiche di Hiroshima.

 

Tutto prese fuoco. L’intera città venne distrutta e difficilmente qualcuno dei suoi 8 mila abitanti riuscì a salvarsi. Pochi minuti dopo l’onda d’urto arrivò a Gerico, distante solo 22 chilometri, e potrebbe aver danneggiato o distrutto le sue famose mura.

 

Tall el-Hammam potrebbe essere probabilmente una delle città più antiche distrutta da un’esplosione/impatto cosmico, dopo Abu Hureyra, in Siria. Se tutto ciò fosse vero, avremmo il primo sito con una tradizione orale che è stata trasposta nel racconto biblico.

Tags: asteroideBibbiacometaesplosione cosmicaGenesi19Gomorraracconto biblicoSodoma
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Domenica disastrosa al Nord Italia. Video meteo

Prossimo articolo

Isole Canarie, bomba ad orologeria. Il rischio eruzioni era noto

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 174853939 360x180 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove
Alla Prima Pagina Magazine

Tempeste solari prevedibili entro mezzora: la scoperta

22 Maggio 2023
shutterstock 250729213 360x180 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove
Alla Prima Pagina Magazine

Attività solare e riscaldamento globale: il loro legame, secondo la NASA

22 Maggio 2023
dreamstime m 72139546 360x180 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove
Alla Prima Pagina Magazine

Vita fuori dalla Terra: servono acqua e Raggi UV! La scoperta

15 Maggio 2023
Prossimo articolo
isole canarie bomba ad orologeri 75x75 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove

Isole Canarie, bomba ad orologeria. Il rischio eruzioni era noto

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

paesi dive si vive meglio 350x250 - Sodoma e Gomorra distrutte a causa di un asteroide? Trovate le prove
Ad Premiere

I Paesi dove si Vive Meglio: Dove la Qualità della Vita Tocca il Cielo

28 Maggio 2023
Estate pronta a decollare verso il 10 Giugno
Ad Premiere

Meteo: Giugno sarà completamente stravolto, grande caldo pronto a esplodere

28 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version