
Subito brutto tempo? Subito fresco? Subito nubifragi e bombe d’acqua? Beh, dovessimo fare affidamento sulle varie proiezioni modellistiche sì, le condizioni meteo climatiche di settembre potrebbero orientarsi subito sul maltempo o comunque su una dinamicità stagionale che nulla o poco avrebbe a che vedere con la staticità africana dell’Estate 2021.
Dovessimo ragionare razionalmente verrebbe da dirvi calma, l’Estate potrebbe riservarci ancora qualche sorpresa. In realtà le proiezioni a più lungo termine, quelle che per intenderci sono capaci di spingersi oltre la prima decade settembrina, lasciano intravedere possibili fiammate anticicloniche africane.
Vorrebbe dire caldo, caldo intenso, caldo forte, insomma ancora piena Estate. Non ci sarebbe nulla di strano ed è una carta che ci si potrebbe ancora giocare. Perché d’altronde negli ultimi decenni sono state più le volte in cui settembre ha mostrato il volto peggiore dell’Estate – quello rovente, giusto per capirsi – piuttosto che il volto peggiore dell’Autunno.
Ma quindi, direte voi, quali sarebbero le condizioni meteo climatiche ideali? Ovvio, quelle definibili “normali”. Magari belle giornate di sole e temperature gradevoli, ma anche le prime perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico o comunque i primi sussulti temporaleschi tipici d’inizio Autunno.
Ecco, sarebbe questa la normalità ma visto l’andazzo degli ultimi mesi facciamo fatica a credere che possa andare tutto per il verso giusto. Anche perché, carte alla mano, in Europa stanno già avvenendo degli scossoni barici che dovrebbero farci riflettere. Attualmente, ad esempio, abbiamo una possente struttura anticiclonica sulle Isole Britanniche e la conseguente discesa d’aria fredda sta alimentando un’ampia depressione i cui effetti si sono propagati sulle nostre regioni.
Fatto sta che siamo appena a fine agosto, fatto sta che qualcosa nell’Estate si sta inceppando e difficilmente riuscirà a riprendersi da un colpo così duro. Ecco perché crediamo che settembre possa proporci il suo volto peggiore, anzi i suoi lati peggiori. Il lato turbolento dell’Autunno, con i nubifragi e le bombe d’acqua in agguato, ma anche il lato tremendamente caldo dell’Estate Africana.
Siamo pronti a scommettere che non mancherà né l’uno né l’altro.