• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime

Ritorno del caldo sull’Italia, ma senza gli eccessivi picchi dei giorni passati. Al Nord sarà evento fugace, con cambio meteo ad inizio settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
19 Ago 2021 - 09:13
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La fase climatica più gradevole è ormai al capolinea con il meteo che si appresta a mostrare subito il volto caldo dell’estate. Negli ultimi giorni il refrigerio ha consentito semplicemente alle temperature di tornare nella media. Ora la colonnina di mercurio riprende a salire.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
meteo 06730 - METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime
Impennata termica tra il weekend e l’inizio di settimana

Lo spostamento verso est della depressione scandinava agevola la spinta di un promontorio anticiclonico con meteo stabile e temperature in rialzo di alcuni gradi. Ci attendiamo un tipico contesto estivo, destinato a consolidarsi nel weekend quando il regime anticiclonico si rafforzerà.

LEGGI ANCHE

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

 

Masse d’aria nord-africane risaliranno sull’Europa Occidentale per poi espandersi anche sull’Italia. Le temperature saliranno ulteriormente, ma resteremo ben lontani dai picchi roventi dei giorni di canicola estrema che ci hanno accompagnato fino al Ferragosto.

 

Nel dettaglio, per sabato la colonnina di mercurio si attesterà fino a picchi di 34-35 gradi in alcune aree pianeggianti e interne delle Isole Maggiori, zone interne tirreniche soprattutto della Toscana e pianure emiliane.

 

Domenica il caldo si intensificherà ulteriormente. Sarà una giornata ideale per coloro che si troveranno ancora nelle località di villeggiatura. Le temperature raggiungeranno picchi anche di 36-37 gradi in molte aree interne della Penisola. E’ atteso caldo afoso e opprimente in Val Padana.

 

Temperature massime per il giorno 22 agosto 2021, le località più calde

San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese 36.7°C

Bomporto, Carpi, Crevalcore, Nonantola, Ravarino, San Prospero 36.6°C

Anzola dell’Emilia, Bastiglia, Camposanto, Correggio, Rio Saliceto 36.5°C

Borgo Tossignano, Calderara di Reno, Cavezzo, Cento, Sala Bolognese, San Felice sul Panaro, Soliera 36.4°C

Campagnola Emilia, Castelfranco Emilia, Castello d’Argile, Finale Emilia, Medolla, Pieve di Cento, San Martino in Rio 36.3°C

Bagnolo in Piano, Bondeno, Budrio, Cadelbosco di Sopra, Castelnovo di Sotto, Crespellano, Fabbrico, Medicina, Mirandola, Modena, Novellara, Novi di Modena, Ozzano dell’Emilia, Rolo, San Possidonio, Sant’Agostino 36.2°C

Bologna-Borgo Panigale, Campegine, Campogalliano, Castel San Pietro Terme, Granarolo dell’Emilia, Gualtieri, Minerbio 36.1°C

Novità prossima settimana

Questa ondata di caldo potrebbe raggiungere il culmine all’inizio della nuova settimana, con locali ulteriori aumenti di temperatura tra il Sud e le Isole Maggiori. Le condizioni meteo volgeranno verso un peggioramento al Nord, per il deterioramento dell’anticiclone con l’ingresso di correnti instabili atlantiche.

 

Sarà questo l’inizio del declino della nuova ondata di calore e dello stesso anticiclone africano, che tenderà a cedere anche sulle regioni centrali. Solo al Sud le prospettive indicano maggiore durata del bel tempo e del caldo estivo, sino almeno a metà settimana.

Tags: caldocanicolaestatefiammata africanameteo weekendondata di caldotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 giorni: rimonta l’ANTICICLONE AFRICANO, ma ATTENZIONE non durerà

Prossimo articolo

METEO Italia al 3 settembre: REFRIGERIO, ancora

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

primavera invernale meteogiornale 060223 360x180 - METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 360x180 - METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
Grande freddo e maggiore maltempo sull'Italia, prima di una svolta
All'evidenza

Meteo: arriva fase acuta di gelo e nevicate, risale un ciclone. Poi novità

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo-settembre

METEO Italia al 3 settembre: REFRIGERIO, ancora

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - METEO WEEKEND: ecco nuova fiammata africana. Quanto durerà? Le ultimissime
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version