L’Estate 2021 ha finora presentato un meteo che potremmo definire schizofrenico. Varie ondate di caldo a tratti estremo si sono dirette verso il Centro-Sud Italia, contrapponendosi a situazioni di eccessiva instabilità, persino maltempo, che ha coinvolto a più riprese il Nord Italia.
Questi scenari si devono all’anomala assenza dell’anticiclone delle Azzorre, ormai una normalità, sostituito dall’anticiclone africano. Al tempo stesso, il cupolone subtropicale non ha puntato l’asse troppo a nord, ma si è disteso sul Mediterraneo Centro-Orientale, lasciando il Nord Italia scoperto in un’area di forti contrasti.
L’Estate è però ben lungi dal terminare e potrebbe riservare molto presto la peggiore ondata di caldo stagionale, che stavolta potrebbe farsi sentire su gran parte d’Italia come quasi mai accaduto finora dato che abbiamo visto un’Italia molto spesso spaccata in due.
La calura giungerà repentina nel weekend, investendo dapprima il Centro-Sud e soprattutto le Isole Maggiori. In questa fase le regioni settentrionali staranno ai margini, come continuamente accaduto nell’ultimo periodo, esposte a temporali.
Settimana prossima rischio caldo estremo
L’anticiclone africano sembra però in grado di gonfiarsi a dismisura nei primi giorni della prossima settimana, salendo così di latitudine e confinando il flusso instabile oltralpe. La fase di caldo intenso tenderebbe pertanto ad inglobare anche il Nord, pur con il grosso al Centro-Sud.
Questo robusto cupolone di alta pressione pomperebbe aria dal Sahara per più giorni, mostrandosi ben più coriaceo rispetto ai tentativi della depressione britannica di convogliare ulteriori impulsi perturbati. Tale situazione potrebbe persistere fino a ridosso di Ferragosto.
Le temperature potrebbero raggiungere di nuovo livelli estremi, con rischio record in espansione al Centro-Nord. I valori più elevati, come normale che sia, si registreranno al Sud. Ecco una stima dei picchi più alti, che potrebbero avvicinare la spropositata soglia dei 46 gradi.
Temperature massime fino al 19 agosto 2021
Ottana 45.6°C
Catenanuova 44.4°C
Allai 44.3°C
Fordongianus, Tadasuni 44.1°C
Oschiri 44°C
Bidonì, Lentini, Noragugume 43.9°C
Boroneddu, Sedilo 43.7°C
Orotelli 43.6°C
Benetutti, Soddì 43.5°C
Aidomaggiore, Bottidda, Dualchi, Palagonia 43.4°C
Olzai, Scordia 43.3°C
Asuni 43.2°C
Barumini, Oniferi, Raddusa 43.1°C
Ballao, Salaparuta, Villanova Truschedu 43°C
Anela, Sorradile, Tuili 42.9°C
Cassino, Ittireddu, Nuragus, Ozieri 42.8°C
Gesturi, Las Plassas, Nurallao, Orani, Siamanna, Siapiccia 42.7°C
Nureci 42.6°C
Berchidda, Bolotana, Esporlatu, Ghilarza, Orta Nova, Ramacca, Senis 42.5°C
Bultei, Carapelle 42.4°C
Per una più rapida consultazione SEGUICI su
SOCIAL NETWORK