• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione

La stagione estiva a Tokio è contrassegnata da caldo particolarmente afoso.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
02 Ago 2021 - 12:00
in Alla Seconda Pagina, Cronaca
A A
Share on FacebookShare on Twitter
olimpiadi tokyo - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
Olimpiadi Tokyo

Le manifestazioni sportive durante la stagione estiva stanno divenendo una vera e propria sfida non da poco per soprattutto gli sport agonistici svolti da professionisti, in quanto sempre più spesso si ha a che fare con ondate di calore.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

Ed è notizia di questi giorni della polemica avvenuta per le Olimpiadi di Tokyo.

 

Le estati a Tokyo sono notoriamente molto calde e umide. Il Giappone è stato aspramente criticato per non aver avvertito e descritto accuratamente la gravità del caldo estivo. I funzionari avevano ricevuto, così viene scritto anche da vari portali, che il clima di Tokyo era mite e ideale per lo svolgimento delle Olimpiadi.

 

Secondo i funzionari era stato omesso il valore del caldo percepito, quello che si genera con l’associazione di alte temperature, anche se non altissime, ma elevatissimi tassi di umidità.

 

Giocare con temperature anche sui 30°C/32°C non è una novità, ma se l’umidità supera l’80%, se non oltre, il fisico viene fortemente spossato, e anche il corpo particolarmente allenato degli atleti olimpionici, ne risente in prestazioni.

 

AccuWeather scrive: il caldo soffocante e l’umidità hanno spinto alcuni atleti, tra cui il tennista numero 1 al mondo Novak Djokovic, che ha descritto l’umidità come “brutale”, a richiedere che gli orari dell’evento fossero spostati in ore più fresche.

 

Ma non tutti sono d’accordo con alcuni funzionari che si sono lamentati, infatti quelli di Tokyo vengono definite le Olimpiadi che si svolgono con il clima peggiore mai avvenuto prima. Il Dr. Robert Huggins, presidente della ricerca e prestazioni e sicurezza degli atleti, Korey Stringer Institute, Univ. del Connecticut, aveva avvisato che le condizioni climatiche sarebbero state estremamente ostili. Il medico aveva avvisato che le condizioni climatiche sarebbero state similari a quelle di Orlando in Florida, particolarmente caldo durante il giorno, e afoso in una maniera impressionante.

 

Il dottor Robert ha suggerito l’acclimatazione al calore, essendo la soluzione ideale per migliorare la tolleranza al calore. D’altronde, gran parte della popolazione mondiale vive in condizioni climatiche che sono anche molto peggiori rispetto a quelle di Tokyo, vengono svolte attività e lavori pesanti. L’acclimatazione e l’unica soluzione possibile.

 

La soluzione proposta dal dottor Robert prevede di esporsi al calore per 60-90 minuti in un periodo da un giorno a 14 giorni. Ma tutto va fatto con attenzione in base al proprio livello di forma fisica, in modo da non finire con un colpo di calore.

 

Pertanto, alcuni atleti olimpici americani hanno seguito queste indicazioni, e  si sono acclimatati alle condizioni ostili del caldo afoso di Tokyo.

Tags: allenamento con il caldoolimpiadi tokyotokyo afa estivatokyo clima
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

CALDO martellante e REFRIGERIO: ad agosto meteo con novità

Prossimo articolo

Olimpiadi di Tokyo, meteo ostile, due tempeste tropicali verso il Giappone

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1956 8 febbraio Personalizzato 360x180 - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
Ad Premiere

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

6 Febbraio 2023
meteo con siccita incombe Personalizzato 360x180 - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
Ad Premiere

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

6 Febbraio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 6 360x180 - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
Ad Premiere

Meteo: il Gelo del Febbraio 1956. Novità di cui tener conto. Nel frattempo, subbuglio

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Immagine rappresentativa di un grosso Tifone verso il Giappone.

Olimpiadi di Tokyo, meteo ostile, due tempeste tropicali verso il Giappone

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - Tokyo, Olimpiadi dal meteo terribile. Ma c’è chi aveva trovato una soluzione
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version