Lunedì la temperatura massima più alta registrata in Grecia ha raggiunto, pensate, +46,3°C. Il record europeo di caldo è a portata di mano, considerate che tra martedì e mercoledì l’ondata di calore si è ulteriormente intensificata.
La massa d’aria rovente ha raggiunto anche la Turchia occidentale, causando ulteriori condizioni propizie per gli incendi boschivi che stanno letteralmente devastando alcune zone del Paese.
Oltre a Grecia e Turchia, l’aria rovente sahariana raggiungerà anche la Macedonia del Nord, a seguire l’Italia meridionale, l’Albania, il Kosovo, la Serbia meridionale e la Bulgaria. Le temperature sono estremamente elevate e in molte regioni raggiungeranno quota 40°C.
Finora la temperatura massima ufficiale registrata è stata di +46,3°C a Makrakomi Ftiotida (lunedì 2 agosto). Ma ieri 3 agosto, 47,1 gradi Celsius a Lagada, Salonicco. Si tratta della temperatura più elevata di questa ondata di calore e dista appena 1,7°C dal record di calore europeo di tutti i tempi.
Per una più rapida consultazione SEGUICI su
SOCIAL NETWORK