• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo

Avremo un’evoluzione meteo assai dinamica per il periodo.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
11 Lug 2021 - 17:10
in Alla Seconda Pagina, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
goccia aria fredda evoluzione - Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo
Goccia d’aria fredda in rapida evoluzione.

L’annunciata goccia fredda incombe sull’Italia, la vediamo attualmente ben oltre il Golfo di Guascogna, ovvero in pieno Oceano Atlantico. La mappa è rappresentata in una proiezione che avrà la prossima notte.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Gelo da est? Potrebbe essere soltanto l’inizio. Il Vortice Polare diventerà instabile

Meteo: in arrivo maltempo con altra neve fino in pianura, vediamo dove

Tale sistema d’aria fredda in quota, ma anche di bassa pressione a 500 hPa, transiterà sull’Italia nei primi giorni della settimana, a partire da martedì, dove porterà anche temporali specialmente nelle regioni settentrionali. Ma ci sarà un cambiamento meteo in tutta Italia.

 

Ed è sulle regioni settentrionali che si teme parecchio il rischio di nuove grandinate, ovvero dove si potrebbero verificare le condizioni ideali per la genesi grosse supercelle su aree molto ampie, con diffuse grandine, i cui chicchi potrebbero raggiungere anche grosse dimensioni. Inoltre, un altro problema saranno le raffiche di vento del temporale.

 

Rammentiamo che l’evento meteo precedente avvenuto l’8 luglio, ha causato ingenti grandinate in vaste aree della Lombardia, talune anche densamente popolate, così in Piemonte e in Veneto, con ingentissimi danni alle cose. Si segnala anche qualche ferito colpito dai grossi chicchi di grandine, i cui reperti raccolti hanno raggiunto il diametro 10 cm nell’area appena su di Milano, in uno dei grossi centri urbani satellite della metropoli lombarda.

 

La goccia d’aria fredda, come esposto anche dai bollettini meteo, avrà influenza anche nel resto d’Italia, interessando il nostro paese con discesa sensibile della temperatura. Ma come abbiamo evidenziato in un altro approfondimento, la giornata di lunedì ci sarà un forte aumento dei valori termici con un’ondata di caldo. Localmente si potranno raggiungere i 40°C talune località, mentre in alcune città sono previsti 38°C.

 

Per fortuna tale evento meteo sarà di breve durata.

 

Ci siamo presi la briga di osservare l’evoluzione meteo a più lungo termine, e abbiamo osservato una considerevole anomalia della circolazione atmosferica. Le alte pressioni tenderanno a prevalere in Scandinavia, tutto ciò il contrario rispetto ad alcune previsioni stagionali diffuse da un notissimo centro meteo americano. Da quelle parti il clima sarà molto caldo. Gli scorsi giorni sono state raggiunte temperature quasi da record, e la prosecuzione nelle prossime settimane non sembra essere buona.

 

Ebbene una novità che si concretizza, di cui avevamo fatto cenno, ma il tutto era da confermare: il Mediterraneo potrebbe divenire crocevia di varie gocce d’aria fredda. Ciò potrebbe determinare sia varie ondate di calore alternate a periodi però più freschi, però anche con temporali soprattutto nelle regioni del Nord, segnatamente in quella fascia a nord del fiume Po. Il centro meteo europeo propone per i prossimi 45 giorni precipitazioni sopra la media nella regione alpine prealpina.

Clicca qui e SEGUICI su GOOGLE NEWS, seleziona la stellina

Tags: goccia aria freddagrandineondata di caldotemporali estivi
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

STOP meteo d’Estate: raffica di GOCCE d’Aria Fredda tra BOLLE d’Africa: Temporali e Grandine

Prossimo articolo

Meteo CATANIA costante caldo tropicale. Prossimo fine settimana forse temporali

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

gelo est inizio meteogiornale 060223 360x180 - Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo
Ad Premiere

Gelo da est? Potrebbe essere soltanto l’inizio. Il Vortice Polare diventerà instabile

7 Febbraio 2023
Ecco il maltempo invernale nella fase acuta
All'evidenza

Meteo: in arrivo maltempo con altra neve fino in pianura, vediamo dove

7 Febbraio 2023
Grande freddo e maggiore maltempo sull'Italia, prima di una svolta
Ad Premiere

Meteo: arriva fase acuta di gelo e nevicate, risale un ciclone. Poi novità

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo locale 00289 75x75 - Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo

Meteo CATANIA costante caldo tropicale. Prossimo fine settimana forse temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

gelo est inizio meteogiornale 060223 350x250 - Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo
Ad Premiere

Gelo da est? Potrebbe essere soltanto l’inizio. Il Vortice Polare diventerà instabile

7 Febbraio 2023
febbraio potenzialita enormi meteogiornale 060223 350x250 - Meteo: ecco la Goccia d’Aria Fredda con Temporali e Grandine preceduta dal Caldo
All'evidenza

Febbraio dalle potenzialità meteo invernali enormi

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version