• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia INFUOCATA a oltre 40°C. QUANDO la fine dell’incubo

Brutte notizie sul fronte caldo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Lug 2021 - 19:32
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

caldo assurdo - Meteo Italia INFUOCATA a oltre 40°C. QUANDO la fine dell'incubo

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo Febbraio col ribaltone? Non è detto, grandi colpi di scena in vista

Alta Pressione? Per avere il gelo sì, dobbiamo accettarla

Pessime notizie, non c’è che dire. Sperare in un cambiamento, ad oggi, è difficile se non impossibile. Le proiezioni modellistiche non sono incoraggianti, evidenziano infatti una prosecuzione degli scenari meteo climatici africani.

 

Purtroppo per il fresco si dovrà aspettare. Non ovunque, dobbiamo dirlo per correttezza, difatti le regioni settentrionali saranno ben più esposte alle correnti atlantiche e quindi avranno temperature certamente più godibili. Ma qui ci sarà un altro problema mica da ridere: i temporali. Già, temporali che nel mese di luglio sono stati devastanti perché accompagnati da super grandinate e nubifragi lampo. Ecco, tali fenomeni potrebbero riproporsi.

 

Nelle altre regioni, invece, il fenomeno più eclatante sarà di tutt’altro tipo: il caldo. Si fa fatica a definirlo semplicemente caldo, perché le temperature potrebbero spingersi sempre più oltre quota 40°C. La situazione peggiore dovrebbe riguardare il Sud e le due Isole Maggiori, dove si rischiano davvero valori record. Quindi attenzione ai picchi di 44-45°C, che carte alla mano non sembrano poi così distanti.

 

Quando finirà questo incubo? Ce lo state chiedendo in tanti e vorreste una risposta sensata, ma la risposta al momento non c’è. O meglio, la risposta è la seguente: sino a Ferragosto potrebbe cambiare poco o nulla. L’Anticiclone Africano se ne starà lì, arroccato al Mediterraneo, spingendo aria rovente sahariana – con tutti gli annessi e connessi – su di noi.

 

Sarà un clima letteralmente infuocato, che non darà tregua o se la darà sarà giusto per qualche giorno. Fatto sta che agosto potrebbe essere peggio di luglio e come si suol dire “al peggio non c’è mai fine”.

 

Temperature minime fino al 14 agosto 2021 per i capoluoghi italiani

Verbania, Varese, Como 11°C

Aosta, L’Aquila, Lecco, Biella 12°C

Belluno, Bolzano, Udine, Cuneo, Torino 13°C

Bergamo, Gorizia, Arezzo, Rieti, Benevento, Vercelli, Trento, Sondrio, Asti, Novara, Perugia, Terni 14°C

Nuoro, Potenza, Brescia, Alessandria, Campobasso, Lucca, Trieste, Monza, Teramo, Verona, Lanusei, Pordenone, Isernia, Pavia, Siena, Piacenza, Treviso, Urbino 15°C

Forlì, Lodi, Milano, Padova, Cremona, Firenze, Parma, Tempio Pausania, Frosinone, Pistoia, Prato, Reggio nell’Emilia, Rovigo, Viterbo, Chieti, Genova, Ravenna, Ascoli Piceno, Cesena, Massa, Modena, Pisa, Savona, Venezia, Vicenza, Carrara, Ferrara, Mantova, Olbia 16°C

Bologna, Macerata, Rimini, Grosseto, La Spezia, Tortolì 17°C

Caserta, Avellino, Pescara, Fermo, Imperia, Livorno, Pesaro, Roma, Sassari, Oristano, Sanluri, Villacidro, Catanzaro, Iglesias, Matera, Cosenza 18°C

Cagliari, Vibo Valentia, Ancona, Enna, Andria, Carbonia, Latina, Caltanissetta, Foggia 19°C

Barletta, Agrigento, Salerno, Trani, Ragusa 20°C

Taranto, Palermo, Messina, Napoli 21°C

Bari, Catania, Reggio di Calabria, Brindisi, Trapani, Crotone, Lecce 22°C

Siracusa 23°C

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

SOCIAL NETWORK

Facebook

Twitter

Instagram

YOUTUBE

Tags: caldo assurdocaldo eccezionalecaldo record
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Allerta meteo rossa in Lombardia con pioggia, fulmini, grandine e vento

Prossimo articolo

Attenzione Meteo AGOSTO con colpi di scena. ESTATE Rovente, ma non tutta ITALIA

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Gelo sempre in agguato anche nella prima decade di Febbraio
All'evidenza

Meteo Febbraio col ribaltone? Non è detto, grandi colpi di scena in vista

27 Gennaio 2023
altapressione gelo meteogiornale 260123 360x180 - Meteo Italia INFUOCATA a oltre 40°C. QUANDO la fine dell'incubo
All'evidenza

Alta Pressione? Per avere il gelo sì, dobbiamo accettarla

27 Gennaio 2023
questo e inverno meteogiornale 260123 360x180 - Meteo Italia INFUOCATA a oltre 40°C. QUANDO la fine dell'incubo
All'evidenza

Zone d’Italia sepolte dalla neve, ma no, non è Inverno…

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Meteo estremo d'Agosto, fra caldo e temporali

Attenzione Meteo AGOSTO con colpi di scena. ESTATE Rovente, ma non tutta ITALIA

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Gelo sempre in agguato anche nella prima decade di Febbraio
All'evidenza

Meteo Febbraio col ribaltone? Non è detto, grandi colpi di scena in vista

27 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari giappone neve 350x250 - Meteo Italia INFUOCATA a oltre 40°C. QUANDO la fine dell'incubo
All'evidenza

Meteo, altre bufere di neve e gelo sul Giappone. Battuti dei record

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version