• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta

Chi nega i cambiamenti del clima, dovrebbe viverli in prima persona e soccorrere gli patisce gli effetti nefasti.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
02 Lug 2021 - 11:27
in Alla Seconda Pagina, Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter
negazionista - I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta
Negazionista.

Un lettore, ma non è il solo che lo ha fatto, ci scrive che in Canada non ci sono stati 50°C. La stazione meteo ne segna 32°C. Nega la correlazione tra cambiamento rapido del clima e l’aumento di Co2, che poi è ciò che aumenta gli effetti dell’effetto serra, una condizione che sulla Terra consente la vita, ma che se alterata la può uccidere.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

La Terra vive di equilibri, se glieli alteriamo, potremmo finire arrosto oppure congelati. Di recente abbiamo pubblicato uno studio del NOAA e NASA su che parlava su come attenuare il riscaldamento globale, abbattendo artificialmente la radiazione solare (irrorando l’alta atmosfera di particelle riflettenti). Ma l’esito potrebbe esser quello di ridurre eccessivamente la temperatura, con conseguenze non preventivabili.

 

Pubblichiamo uno stralcio di una e-mail ricevuta:

 

Spettabile Redazione

da molto tempo sono un vostro assiduo lettore e e sono molto attento ai vostri articoli.

Sono Agronomo e studio sempre il clima e le variazioni climatiche.

Devo però purtroppo constatare che ormai da tempo state creando inutili allarmismi non dettati da prove scientifiche né da analisi accurate ma solo da proclami pro global warming di natura antropica.

Oggi avete ribadito questo ma tutto ciò è ingiustificato!

Non esiste correlazione fra aumento di Co2 e aumento di temperatura! Esiste una ciclicità del jet stream!

Avete scritto di 50 gradi in Canada ma questo è assurdo! dalla stazione meteo di Vancouver si leggono 32 gradi! Dovete fare una informazione corretta e pubblicare alcune considerazioni del XXXX e di altri 200 scienziati che la pensano in modo opposto affermando quale è vera scienza e non dare la notizia a senso unico.

 

Mi dispiace ma non siete obiettivi e dovreste riconsiderare gli articoli allarmistici alla luce della vera scienza e non delle bufale che scrivono pseudo scienziati al soldo di interessi economici! Aprite un dibattito serio altrimenti sarete come tutte le altre informazioni nettamente di parte.

Il vero problema è l’inquinamento non il riscaldamento globale! La Co2 è essenziale per la vita sulla terra e non va demonizzata.

Saluti

 

Gentile lettore,

mi meraviglia che un agronomo scriva parole come le sue, essendo Lei vicino agli agricoltori, i quali vivono il dramma dei cambiamenti climatici in Italia, con la necessità di adattamento per nuove colture. Su questo c’è un’ampia documentazione scientifica consultabile su internet.

 

Sul cambiamento climatico, i Governi del Pianeta hanno organizzato convegni con l’ausilio, non di 200, ma decine di migliaia di scienziati, prove scientifiche certe, dati, milioni di pubblicazioni scientifiche, e non del climatologo della domenica.

 

Il protocollo di Kyoto, gli accordo di Parigi, e altri, tutti sui cambiamenti climatici, riguardano la riduzione di emissione di gas serra. Milioni e milioni di persone hanno lavorato per tali convegni.

 

In merito alle temperature di Vancouver sono valori misurati in stazioni meteo a norma, e centinaia di stazioni meteo tra Stati Uniti nord occidentali e Canada, hanno segnato valori record, sino ai circa 50°C.

 

Il negazionista sui cambiamenti del clima è irrecuperabile così come coloro che negano che vi sia una pandemia, che i vaccini ci difendono dai virus.

 

Noi proseguiremo a pubblicare notizie sul clima e meteo, articoli derivanti da studi comprovati dalla scienza, quella ufficiale.

Tags: caldo canadaglobal warmingnegazionisti covid-19negazionisti global warming
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

REFRIGERIO, ecco le tempistiche meteo: ipotesi

Prossimo articolo

Peggioramento nel Video Meteo dell’Aeronautica Militare valido sino a domenica

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1956 8 febbraio Personalizzato 360x180 - I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta
Ad Premiere

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

6 Febbraio 2023
meteo con siccita incombe Personalizzato 360x180 - I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta
Ad Premiere

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

6 Febbraio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 6 360x180 - I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta
Ad Premiere

Meteo: il Gelo del Febbraio 1956. Novità di cui tener conto. Nel frattempo, subbuglio

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
peggioramento nel video meteo de 75x75 - I negazionisti del Global Warming nemici del futuro del nostro Pianeta

Peggioramento nel Video Meteo dell’Aeronautica Militare valido sino a domenica

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version