• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Fluttuazioni climatiche Cambiamenti Climatici

Meteo con CALDO già PEGGIORE del PREVISTO. Temperature da RECORD

Proiezioni meteo che confermano una raffica di record di temperatura.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Lug 2021 - 19:15
in Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter
ondata di calore estrema in italia - Meteo con CALDO già PEGGIORE del PREVISTO. Temperature da RECORD
Ondata di calore estrema in Italia

Le previsioni meteo ottenute dei supercalcolatori continuano a macinare la possibilità di avere record di temperatura nell’arco temporale delle prossime due settimane. C’è veramente qualcosa di grosso all’orizzonte, non si giustificherebbe altrimenti una linea di tendenza così decisiva da parte di modelli matematici. E non parliamo quindi di ipotesi del singolo meteorologo, ma di informazioni ottenute da super elaboratori matematici.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo il gelo e neve improvvisi di Febbraio e Marzo sono i peggiori

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Vorremmo darvi un’idea del significato e dell’ampiezza di supercomputer.

 

A Bologna sta per inaugurare il super elaboratore che calcola i dati del modello matematico europeo ECMWF. Il Centro dati dell’ECMWF disporrà di un’area di nove mila metri quadri, compresa la zona per i supercomputer al piano terra e per gli uffici. Inoltre, nell’ipotesi di future necessità, la struttura potrà essere ampliata sino a 20.000 mq.

 

Ebbene, questo sottolinea la grandezza scientifica dei supercalcolatori.

 

Per le nostre elaborazioni a lungo termine utilizziamo il modello matematico americano, che dispone di potenza di calcolo abbastanza simile. Perciò, i dati ottenuti derivano dalla massima conoscenza mondiale in ambito meteorologico. Tuttavia, ci sono margini di errore anche ampi specialmente laddove sono previsti eventi meteo estremi. È un’ondata di calore nordafricana lo è.

 

Anche le ultime elaborazioni indicano che in Italia si potranno toccare temperature prossime se non anche superiori ai 48°C. Sono comunque delle previsioni e vanno confermate, ma ci danno l’idea di intensità e grandezza di un evento atmosferico, non ci dicono che ci sarà un record, bensì la possibilità che avvenga.

 

Osservando le previsioni del supercalcolatore americano troviamo anche aree urbane densamente abitate che potranno sperimentare temperature dell’ordine di 45°C e più. E ci domandiamo se con un tale contesto meteo si potrebbero avere valori ancora più elevati di quelli prospettati. Nessuno può rispondere, lo scopriremo durante l’evento atmosferico.

 

Attualmente la temperatura in Italia è in forte aumento, ed è salita soprattutto nel settore orientale dove praticamente era scesa meno che altrove. In Italia centrale e parte della Sardegna, oltre che Sicilia ci sono picchi di temperatura già molto elevati. Per ora le regioni settentrionali rimangono fuori dal grande caldo, eccetto l’Emilia-Romagna che continua a macinare temperature superiori ai 30°C, valore questo comunque in linea con le medie del periodo.

 

In queste ore la colonnina di mercurio supera 40°C in varie località Sud Italia. Ma anche in Sicilia non si scherza, e così anche in varie aree della Sardegna interna, dove spiccano già 40°C come nell’oristanese.

 

Questa la serie di temperature superiori a 35° misurati attualmente in alcune stazioni meteo italiane:

Amendola, Foggia 42°C

Gioia Del Colle, Grottaglie 40°C

Bari-Palese Macchie, Lecce 39°C

Catania-Sigonella, Crotone 38°C

Comiso As Usaf, Frosinone 37°C

Falconara, Guidonia, Latina, Marina Di Ginosa, Napoli-Capodichino, Perugia, Reggio Calabria, Roma-Urbe, S Maria Di Leuca 36°C

Bologna-Borgo Panigale, Brindisi, Grazzanise, Rieti, Roma-Ciampino 35°C

 

Quelle che seguono sono le stime di temperatura estrema che si potrebbero registrare:

Benevento 47.3°C

Ponte 47°C

Orta Nova 46.9°C

Telese Terme 46.8°C

Carapelle, Foggia 46.6°C

Castelvenere, Lentini 46.5°C

San Salvatore Telesino 46.4°C

Castelluccio dei Sauri, Stornara 46.2°C

Casalduni, Lucera 46.1°C

Catenanuova 46°C

Amorosi, Faicchio, Melito Irpino, Tufo 45.9°C

Puglianello, San Lorenzello 45.8°C

Cerreto Sannita, Piedimonte Matese, Solopaca 45.7°C

Ordona, Villa Santa Maria 45.6°C

Apice, Castel Campagnano, Pratola Serra 45.5°C

San Lorenzo Maggiore, Tufara 45.4°C

Cassino, Castelpoto, Lavello, Paupisi, Pietraferrazzana, San Giorgio del Sannio 45.3°C

Alife 45.2°C

Prata di Principato Ultra, Rapolla, Ruviano, Venosa 45.1°C

Balvano, Dugenta, Melizzano, Montemilone, Palagonia, Paternò, Scordia, Vietri di Potenza 45°C

Altavilla Irpina 44.9°C

 

Sono tutti valori che ci lasciano stupiti, con caldo diffuso ed estremo in tutto il Centro, il Sud e le Isole Maggiori. Caldo deleterio, estremamente fastidioso.

 

In tutta questa serie di informazioni che vi abbiamo dato, dobbiamo però fare una precisazione parte del Nord Italia, e ci riferiamo alla regione alpina, quella prealpina, parte del nord-ovest italiano, potrebbero avere temperature persino di poco sotto la media, ma da queste parti ci saranno temporali diffusi a macchia di leopardo e di forte intensità.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

SOCIAL NETWORK

Facebook

Twitter

Instagram

YOUTUBE

Tags: forte ondata di caldo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Italia, sempre più GRANDINE DISTRUTTIVA. Meteo con prospettive nuove grandinate

Prossimo articolo

Meteo, il GHIBLI, la Tempesta di Caldo dal Sahara fa rotta su Italia. Temperature atroci

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo estremo invernale gelo Personalizzato 360x180 - Meteo con CALDO già PEGGIORE del PREVISTO. Temperature da RECORD
Ad Premiere

Meteo il gelo e neve improvvisi di Febbraio e Marzo sono i peggiori

2 Febbraio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo con CALDO già PEGGIORE del PREVISTO. Temperature da RECORD
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
meteo anno senza estate 945120 360x180 - Meteo con CALDO già PEGGIORE del PREVISTO. Temperature da RECORD
Ad Premiere

Meteo, anno senza Estate 2023 con El Niño

14 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo con caldo africano

Meteo, il GHIBLI, la Tempesta di Caldo dal Sahara fa rotta su Italia. Temperature atroci

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version