• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche

Centri Meteo internazionali: caldo rovente, caldissimo.

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
01 Lug 2021 - 23:16
in Alla Prima Pagina Meteo, Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con ondata di caldo a luglio - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche
Meteo con ondata di caldo a Luglio.

Le proiezioni stagionali rappresentano, da sempre, uno degli argomenti meteo climatici più interessanti. Fin dalla scorsa Primavera abbiamo cercato di capire, utilizzando modelli matematici e analizzando pattern atmosferici, quale sarebbe stato il trend dominante dell’Estate 2021.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

Considerando La Nina, la QBO e quant’altro, lo scenario africano era in qualche modo preventivabile. Anche i colleghi, in diverse circostanze, avevano evidenziato la possibilità di eccezionali ondate di caldo. Eccezionali per intensità, non per durata. Inizialmente, infatti, la tesi prevalente contemplava fiammata subtropicali violente ma di breve durata.

 

Col passare dei giorni, ancor più delle settimane, alcuni elementi a contorno lanciavano segnali preoccupanti. Abbiamo citate Nina e QBO non a caso, chiunque avesse osservato le statistiche riguardanti tale accoppiata avrebbe scommesso sull’Anticiclone Africano. Anticiclone Africano in gran forma e capace di gettare solide fondamenta sul bacino del Mediterraneo.

 

E’ ciò che sta accadendo ed è ciò che potrebbe accadere per tutta l’Estate. Non è un caso, infatti, che anche i modelli stagionali più autorevoli ci mostrano un quadro meteo climatico letteralmente dominato dalla canicola africana. Luglio e agosto, quindi, potrebbero risultare due mesi letteralmente roventi. Luglio e Agosto, per capirci, potrebbero consegnarci altre ondate di calore di portata eccezionale.

 

La speranza, chiaramente, è che tali proiezioni siano sbagliate ma viste le premesse c’è poco da scherzare: l’Anticiclone Africano non sembra avere la minima intenzione di abbandonare le nostre regioni.

Tags: calda estatecambiamenti climaticiestate 2021forte ondata di caldometeo estremoondata di calore
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Finalmente RINFRESCA, è confermato. Ma niente illusioni meteo

Prossimo articolo

CALDO RECORD in Canada, quasi 50 gradi. Anomalia peggio del 2003 in Europa

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Aria più fredda in arrivo verso metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: meno freddo e più anticiclone, ma non durerà. Novità in vista

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
caldo record canada 2021 75x75 - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche

CALDO RECORD in Canada, quasi 50 gradi. Anomalia peggio del 2003 in Europa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - ULTIMORA Luglio e Agosto ROVENTI: ecco le proiezioni meteo climatiche
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version