• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Eccezionale CANICOLA anche a Luglio: meteo estivo da incubo

Proiezioni meteo non incoraggianti

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
23 Giu 2021 - 09:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo con temperature tropicali.

I modelli matematici, chi più chi meno, stanno cercando di inquadrare il trend meteo climatico della prima settimana di luglio e in tal senso possiamo dirvi che qualche novità potrebbe esserci.

 

LEGGI ANCHE

NEVE: il fenomeno meteo più AMATO

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

Novità dettate da un possibile affondo depressionario sull’Europa occidentale, laddove una massa d’aria fresca proveniente dal Nord Atlantico potrebbe portare all’isolamento di una struttura ciclonica secondaria. Tali strutture, come ben sappiamo, sono altamente imprevedibili e stabilirne la traiettoria non sarà possibile fin tanto che non avremo la conferma della nascita.

 

Su un elemento i vari centri di calcolo sembrano non avere dubbi: l’Anticiclone Africano. Anticiclone che potrebbe persistere sul Mediterraneo centrale, determinando condizioni di gran caldo su tutte le nostre regioni. Centro Sud e Isole Maggiori sarebbero, ancora una volta, i bersagli prediletti dell’aria rovente sahariana.

 

Attenzione, perché qualora la goccia fredda dovesse puntare in direzione della Penisola Iberica – o comunque sull’Europa occidentale – potremmo assistere all’ulteriore accelerazione dell’Alta Pressione subtropicale. Non è un caso, infatti, se alcune proiezioni termiche puntano con decisione verso una prima settimana di luglio letteralmente infuocata.

 

Le temperature potrebbero salire nuovamente, raggiungendo picchi leggermente superiori a quelli registrati nel corso degli ultimi giorni. Se così fosse l’ondata di calore potrebbe assumere connotati eccezionali sia per quanto riguarda l’entità sia per quanto riguarda la durata. Il consiglio è quello di non perdere i prossimi aggiornamenti perché potrebbero risultare determinanti nel comprendere appieno quale sarà lo scenario meteo climatico della prima metà di luglio.

Tags: caldocaluracanicola africanameteo luglio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo NAPOLI molta afa, oggi caldissimo

Prossimo articolo

Meteo MILANO caldo estivo. Temporali intensi in zona

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

NEVE: il fenomeno meteo più AMATO

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Previsioni meteo prossimi 15 giorni: temperature instabili e ritorno del freddo improvviso

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Meteo MILANO

Meteo MILANO caldo estivo. Temporali intensi in zona

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo, diffusa, anche mezzo metro di Neve in Valle Padana e vallate alpine e appenniniche

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

NEVE: il fenomeno meteo più AMATO

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version