• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Astronomia

L’ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI

L’Astrologia è una scienza, non si occupa solo dell’Oroscopo. Si avvale di ampie conoscenze.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
30 Mag 2021 - 17:39
in Astronomia, Curiosità, Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter
tzunami - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
Fotocomposizione.

Anticamente, le più grandi popolazioni della civiltà usavano l’astrologia per capire presente e futuro delle proprie vite e del mondo intero. Anche al giorno d’oggi, le capacità e le conoscenze dimostrate da popoli come Egizi o Babilonesi sono sorprendenti, soprattutto considerando gli scarsi mezzi che avevano a disposizione. Eppure, furono in grado di raccontare con precisione le caratteristiche del nostro Sistema Solare, di tracciare le Costellazioni, di rilevare i moti della Luna e dei pianeti.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

La CO2 nelle profondità della Terra cambierebbe il clima

Partendo da questo punto è facile annoverare la loro credenza su fenomeni come le eclissi o particolari combinazioni di pianeti, che potessero essere alla base della vita dell’universo e fungere da importanti ingranaggi regolatori.

 

Ed è probabile che i nostri predecessori non fossero poi così tanto in errore.

 

L’universo procede seguendo dei cicli dalla lunghezza variabile, che vengono stabiliti dal moto dei pianeti e dalle disposizioni via via diverse di quest’ultimi e delle stelle. La fine di più cicli minori conduce all’esaurimento di uno di quelli maggiori e segna l’inizio di un nuovo grande percorso.

 

La stessa attività solare della nostra stella si comporta nella medesima maniera, alternando cicli di imponenti emissioni radioattive ad altri caratterizzati da radiazioni minori. Periodi di bassa attività solare si fanno seguire da un generale raffreddamento del clima, con conseguenti disastri ambientali e naturali sulla Terra come carestie ed epidemie. Sono tantissime, infatti, le civiltà della nostra storia scomparse in seguito ad un disastro meteorologico.

 

Le ricerche, inoltre, ci mostrano come la comparsa dei terremoti si colleghi all’attività del Sole e a quella di altri grandi processi legati all’Universo. Gli studi, infatti, evidenziano come ci possano essere influenze sull’attività sismica della Terra dovute ai cicli del Sole i quali, solitamente, durano tra gli 11 e i 22 anni. Nello specifico, durante il ciclo di 11 anni, l’attività tettonica e quella vulcanica aumentano nei punti di compressione del nostro pianeta, mentre, durante i lunghi periodi di decrescita solare, esse crescono nei punti di rilascio.

 

Appare evidente che pensare ad una possibile correlazione fra i testi astrologici di popoli passati e le scoperte scientifiche attuali non sia poi una così totale follia. Molti sono stati i lavori, da parte di civiltà passate, in cui si evidenziavano i meccanismi interni al sistema solare e la sua influenza sul nostro clima e l’attività geosismica della Terra.

 

Sappiamo da tempo che i terremoti, anche se distanziati fra loro di migliaia di chilometri, presentano un qualche collegamento. Ci si interroga da tempo su quale possa essere l’origine di questo legame: forse si tratta di una forza interna al nostro pianeta, come un cambiamento repentino della velocità di rotazione terrestre oppure, invece, per cercare una risposta dovremmo guardare all’esterno, indagando come e quanto gli enormi corpi celesti (già solo del Sistema Solare) riescano a influenzare il nostro pianeta?

 

La risposta definitiva ancora non la possediamo con certezza, ma da più parti si muovono studi che indagano sui collegamenti tra Terra e Cielo, Pianeta e Universo. Le ipotesi antiche, che un tempo ci sembravano solo superstizioni, potrebbero nascondere più di un fondo di verità.

Tags: Astrologiaattività solareBabilonesiEgiziOroscopo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo extraterrestre nei Pianeti del Sistema Solare

Prossimo articolo

Si può fermare l’invecchiamento? E’ una grossa sfida. I primi risultati

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

saremo sfiorati da un meteorite 360x180 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
All'evidenza

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

24 Gennaio 2023
cambiamento climatico 44123 Personalizzato 360x180 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
All'evidenza

La CO2 nelle profondità della Terra cambierebbe il clima

9 Gennaio 2023
dinosauri 41414 Personalizzato 360x180 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
Alla Prima Pagina Magazine

Scopri dove sarebbe la tua casa al tempo dei dinosauri

8 Gennaio 2023
Prossimo articolo
invecchiare 75x75 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI

Si può fermare l’invecchiamento? E' una grossa sfida. I primi risultati

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - L'ASTROLOGIA degli EGIZI per prevedere CATACLISMI
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version