• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 4 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo per l’Estate 2021 in spensieratezza? Forse si

Partiamo dal modello europeo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Apr 2021 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo Giornale: meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo estate 2021 le previsioni
Meteo Estate 2021 le previsioni.

Per le proiezioni dell’estate 2021 abbiamo deciso di concentrarci sui 2 principali (o comunque sui più utilizzati) modelli stagionali: l’europeo ECMWF e l’americano CFSv2.

 

LEGGI ANCHE

Meteo e riscaldamento stratosferico: le previsioni per i prossimi mesi

Caldo estremo, incendi, alluvioni e temporali: gli effetti sorprendenti del cambiamento climatico nel 2023

Ricordiamoci che tali proiezioni mostrano una media trimestrale (giugno-luglio-agosto) e rivelano l’andamento meteo climatico generale predominante. Ciò non significa che le condizioni descritte dureranno per 3 mesi consecutivi, ma possiamo farci un’idea di quale potrebbe essere lo schema dominante nel 40-60% delle volte.

 

Cominciamo con le proiezioni bariche, quindi di pressione, del modello europeo ECMWF. Ciò che balza subito all’occhio è un campo di Alta Pressione particolarmente forte nel Pacifico settentrionale. Non solo, gran parte dell’emisfero settentrionale potrebbe ritrovarsi sotto anomalie di pressione decisamente positive.

 

Spicca anche l’elevata pressione sull’Europa centro meridionale e un’area di bassa pressione sull’Europa settentrionale.

 

Le proiezioni termiche mostrano scenari molto interessanti. Su gran parte dell’Europa centro meridionale potrebbe far caldo, più del normale. Anomalie dettate dall’espansione, ahi noi, dell’Anticiclone Africano. Il Nord Europa e la Scandinavia avrebbe, invece, temperature prossime alle medie. Ma cosa significa tutto ciò? Semplice, che potrebbero verificarsi forti ondate di caldo, alcune delle quali potrebbero durare più del normale.

 

Concludiamo con le anomalie relative alle precipitazioni, visto e considerato che l’Europa centro meridionale sarebbe alle prese con frequenti rimonte anticicloniche il modello europeo ci dà un’elevata probabilità di condizioni di siccità in Spagna, Italia, Francia e in parte nei Balcani settentrionali.

Tags: estate 2021previsioni estateproiezioni estate
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Con questa violenza degli eccessi meteo, c’è da preoccuparsi

Prossimo articolo

METEO, verso freddo da record. Neve in pianura e sulle coste

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo e riscaldamento stratosferico: le previsioni per i prossimi mesi

4 Dicembre 2023
Meteo News

Caldo estremo, incendi, alluvioni e temporali: gli effetti sorprendenti del cambiamento climatico nel 2023

4 Dicembre 2023
Ad Premiere

La Piccola Era Glaciale potrebbe tornare? Ultime scoperte: gelo e neve improvvisi

4 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Meteo invernale in primavera.

METEO, verso freddo da record. Neve in pianura e sulle coste

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo e riscaldamento stratosferico: le previsioni per i prossimi mesi

4 Dicembre 2023
Meteo News

Caldo estremo, incendi, alluvioni e temporali: gli effetti sorprendenti del cambiamento climatico nel 2023

4 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version