• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti

La prevenzione contro il pericolo gelate si fa disseminando numerosi bracieri lungo i filari

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Apr 2021 - 09:57
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un raffreddamento eccezionale ha riportato le gelate in Europa, in un momento inevitabilmente molto delicato per la vegetazione. L’attenzione è particolare soprattutto per i vigneti, che possono subire danni gravissimi per le gelate tardive e compromettere il raccolto.

 

LEGGI ANCHE

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

Il gelo tardivo nel cuore della primavera rischia di produrre un vero disastro per l’agricoltura. D’altronde stiamo parlando di un evento persino eccezionale, con la colonnina di mercurio scesa sino a picchi da record per aprile in alcune aree della Francia.

chablis - Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti
Lo spettacolo legato ai bracieri disseminati nei campi coltivati in Francia

I viticoltori francesi hanno dovuto adottare nelle ultime notti dei metodi particolari per evitare il deposito della brina sui vigneti. Si tratta di disseminare centinaia di piccoli bracieri lungo i filari, attraverso dei riscaldatori alimentati da olio. L’immagine proviene da Chablis, in Borgogna.

 

Questo metodo è usato anche in Italia. Non solo il calore, ma anche la quantità di fumo prodotto va a formare uno strato di smog, che va ad attenuare il raffreddamento radiativo. Le conseguenze dannose del gelo vengono quindi limitate. Fra i fattori negativi vi è però l’inquinamento.

 

Di certo, le ragioni degli agricoltori appaiono comprensibili e non esistono molti altri modi per proteggere i vigneti da un gelo che avrebbe provocato un danno gravissimo laddove si fossero bruciati i germogli, visto che sarebbe stata rovinata l’intera stagione della vendemmia.

 

In genere questi metodi sono quasi ogni anno necessari nel mese di aprile. Due anni fa era stato necessario fronteggiare le gelate tardive addirittura a maggio, quando un’eccezionale ondata artica aveva fatto irruzione molto tardivamente su un’ampia parte dell’Europa.

Tags: candelefalògelategeloghiaccioproteggere vignetiriscaldamentoriscaldamento artificialevigneti
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Primavera show di FREDDO vento dal POLO NORD

Prossimo articolo

METEO dal GRANDE GELO con la NEVE prima dell’ESTATE da record

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 2260537387 360x180 - Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti
All'evidenza

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

20 Marzo 2023
dreamstime m 122215865 360x180 - Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti
Ad Premiere

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

20 Marzo 2023
shutterstock 2272396389 360x180 - Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti
Alla Seconda Pagina

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
nevicata

METEO dal GRANDE GELO con la NEVE prima dell’ESTATE da record

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
iStock 876473508 350x250 - Danni gelo tardivo, il fuoco per salvare i vigneti
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo MILANO. Decisamente primaverile, forse qualche temporale la prossima settimana

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version