• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c’è più

Scompare l'iceberg A68. Ma è a un punto di non ritorno anche il Pine Island

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Apr 2021 - 09:30
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Notizie poco confortanti arrivano dai ghiacci del Polo Sud, dove è stato segnalato un avvenimento che non può non destare grossa inquietudine. A68, l’iceberg staccatosi dalla piattaforma Larsen C, è praticamente scomparso. L’effetto dei cambiamenti climatici è sotto gli occhi di tutti.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

Nel 2017 era nato questo iceberg ed allora misurava ben 6000 chilometri quadrati per circa un miliardo di tonnellate di peso. In quattro anni è avvenuta la frammentazione, ma in realtà in tempi anche più rapidi considerando che nel primo anno il colosso di ghiaccio era rimasto pressoché stabile.

meteo 00062 - Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c'è più
Pessime notizie sul fronte di alcuni ghiacciai dell’Antartide

Fluttuando verso l’Oceano Atlantico, l’iceberg è andato alla deriva in balia dei venti e delle correnti, puntando verso la Georgia del Sud. Ben prima di rappresentare una minaccia, A68 è andato incontro a progressiva frammentazione, che si è accelerata in quanto ha raggiunto acque molto più calde.

 

Negli ultimi mesi l’iceberg A68 è praticamente arrivato al termine della sua esistenza e ormai non restano solo che frammenti, pressoché inutili da monitorare. In realtà secondo diversi scienziati A68, per il suo spessore limitato, è stato anche parecchio resistente.

 

Non c’è peraltro solo la scomparsa di questo iceberg a creare preoccupazione. Secondo uno studio della Northumbria University di recente pubblicato sulla rivista scientifica The Cryosphere, persino il ghiacciaio Pine Island avrebbe raggiunto il punto di non ritorno nella sua dinamica di scioglimento.

 

Gli scienziati affermano che lo scioglimento del Pine Island potrebbe essere ormai irreversibile. Il ghiacciaio di Pine Island e il vicino Thwaites ricordiamo essere responsabili attualmente di circa il 10% del progressivo innalzamento dei mari. In particolare il primo dei due è sorvegliato speciale.

Tags: antartidecambiamento climaticoframmentazioneghiaccioiceberg A68iceberg alla derivapiattaforma Larsen CPine Island
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

MAGGIO con meteo ESTREMO. Le notizie sono pessime

Prossimo articolo

ASTEROIDI: grosso in passaggio vicino alla Terra. No verità

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ferrari meteo news meteogiornale burrasca Personalizzato 360x180 - Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c'è più
All'evidenza

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

6 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale gelo nord america Personalizzato 360x180 - Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c'è più
Ad Premiere

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

5 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
Ad Premiere

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Rappresentazione di un sasso spaziale pericoloso

ASTEROIDI: grosso in passaggio vicino alla Terra. No verità

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni Personalizzato 1 350x250 - Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c'è più
All'evidenza

Meteo 15 giorni, Anticiclone poi ancora Inverno

7 Febbraio 2023
primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Grande GELO nel Polo Sud, eppure l’iceberg non c'è più
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version